Hamm lancia il compattatore da 13 tonnellate con controllo automatico della compattazione

Il Wirtgen Group ha lanciato l'Hamm HC 130i C VA, un compattatore da 13 t dotato di tecnologia Smart Compact (immagine per gentile concessione del Wirtgen Group) Il Wirtgen Group ha lanciato l'Hamm HC 130i C VA, un compattatore da 13 t dotato di tecnologia Smart Compact (immagine per gentile concessione del Wirtgen Group)

Il marchio Hamm del Wirtgen Group ha ampliato la sua serie di compattatori HC con il lancio dell'HC 130i C VA, un compattatore da 13 t dotato di tecnologia Smart Compact per i lavori di movimento terra.

Il nuovo modello si aggiunge alle macchine più grandi HC 200i C VA da 20 t e HC 250i C VA da 25 t già presentate, ma introduce la compattazione automatica fino a un valore target definito.

È dotato del nuovo tamburo ad ampiezza variabile (VA), che consente la compattazione automatica.

Gli operatori possono specificare la compattazione richiesta in MN/m², mentre il sistema regola automaticamente le ampiezze in base alle condizioni del terreno e alla capacità della macchina.

In pratica, la tecnologia riduce il numero di doppi passaggi, riducendo il consumo di gasolio e le emissioni di CO₂, contribuendo al contempo a prevenire la sovracompattazione e la frantumazione di particelle. La macchina è inoltre conforme agli standard sulle emissioni EU Stage V ed EPA Tier 4f.

L'HC 130i C VA offre sia la modalità automatica che quella manuale, con cinque ampiezze fisse disponibili in modalità manuale. Hamm ha affermato che l'automazione rende la macchina accessibile anche agli utenti meno esperti, prolungandone al contempo la durata grazie alla riduzione delle sollecitazioni meccaniche e alla prevenzione dei salti.

L'azienda ha descritto il sistema VA come efficiente dal punto di vista energetico, conveniente e in grado di fornire risultati più uniformi in loco.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Nuova analisi: i dazi sull'acciaio negli Stati Uniti fanno aumentare i prezzi delle attrezzature edili in generale
Una nuova analisi di Off-Highway Research stima come i dazi sull'acciaio aumenteranno i costi delle attrezzature per gli acquirenti statunitensi
Skanska chiede una riforma degli appalti dell'UE per promuovere l'azione per il clima
Un nuovo rapporto dell'appaltatore svedese Skanska evidenzia la necessità di una riforma degli appalti
Come i dati visivi e l'intelligenza artificiale stanno rendendo i cantieri più intelligenti
Julie Pistritto, vicepresidente vendite di Sensera Systems, spiega come l'intelligenza artificiale può aiutare il settore edile a creare cantieri più intelligenti e sicuri.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA