Cadeler si aggiudica un importante contratto per il parco eolico offshore Baltica 2

Contenuti Premium

La società danese Cadeler, specializzata nell'installazione di impianti eolici offshore, si è aggiudicata un contratto per l'installazione di una parte delle turbine del parco eolico offshore Baltica 2 da 1,5 GW.

PGE Polska Grupa Energetyczna e la danese Ørsted stanno sviluppando il parco eolico offshore Baltica 2 PGE Polska Grupa Energetyczna e la danese Ørsted stanno sviluppando il parco eolico offshore Baltica 2. Foto: Ørsted

Il contratto è stato firmato dalla società di servizi polacca PGE Polska Grupa Energetyczna e dalla danese Ørsted, che sta sviluppando congiuntamente il progetto.

Le turbine saranno installate in due fasi nelle acque polacche del Mar Baltico, con gare distinte per selezionare gli appaltatori per ciascuna fase.

Il primo contratto di installazione è stato assegnato a Fred Olsen Windcarrier a gennaio.

Mikkel Gleerup, CEO di Cadeler, ha dichiarato in merito al nuovo aggiudicazione: "Il progetto segna una pietra miliare molto importante sia per la Polonia che per Cadeler, poiché sottolinea il forte ingresso di Cadeler nel mercato polacco".

Le turbine per Baltica 2 saranno fornite da Siemens Gamesa, con una capacità di 14 MW ciascuna. Il progetto mira a essere completato entro la fine del 2027.

Gli sviluppatori hanno riferito di essersi aggiudicati con successo tutti i componenti e i contratti richiesti per Baltica 2, tra cui il trasporto e l'installazione delle fondazioni su monopalo, che saranno eseguiti dalla società di appalti marittimi olandese Van Oord.

Baltica 2, insieme al progetto Baltica 3 da 1 GW, la cui consegna è prevista entro il 2030, formeranno insieme il parco eolico offshore Baltica.

Una volta ottenuti tutti i permessi di costruzione, la costruzione inizierà quando sarà presa la decisione finale di investimento (FID).

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now