Il Faster Labor Contracts Act degli Stati Uniti ottiene il sostegno dei sindacati, ma la resistenza del gruppo degli appaltatori

Il Faster Labor Contracts Act (FLCA) statunitense, un disegno di legge presentato il 16 settembre alla Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti dal deputato repubblicano Pete Stauber (Minnesota), sta suscitando opinioni contrastanti nel settore edile.

Un'immagine generata dall'intelligenza artificiale che mostra una coda di operai edili (Immagine: Adobe Stock) Un'immagine generata dall'intelligenza artificiale che mostra una coda di operai edili. (Immagine: Adobe Stock)

Il disegno di legge bipartisan accelererebbe i tempi necessari ai datori di lavoro e ai sindacati appena certificati per stipulare i primi contratti, con la risoluzione definitiva delle controversie tramite arbitrato vincolante.

La proposta di legge rispecchia la versione presentata al Senato degli Stati Uniti a marzo dai senatori Josh Hawley (repubblicano del Missouri) e Cory Booker (democratico del New Jersey) e ha ottenuto il sostegno interno di entrambi i principali partiti politici statunitensi.

I sostenitori affermano che ciò impedirà alle aziende di ritardare le trattative, mentre gli oppositori avvertono che rappresenta un'intrusione federale senza precedenti negli accordi privati.

Un gruppo di appaltatori definisce la FLCA "oltraggiosa"

In un comunicato stampa intitolato " ABC si oppone all'eclatante Faster Labor Contracts Act ", la Associated Builders and Contractors (ABC), con sede negli Stati Uniti, si è fortemente opposta alla proposta, sostenendo che avrebbe minato la contrattazione volontaria.

"Imponendo termini contrattuali imposti dal governo a datori di lavoro e dipendenti, la FLCA priva le parti del loro diritto fondamentale a negoziare liberamente le condizioni di lavoro. Questo non è mai accaduto prima in America", ha dichiarato Michael Bellaman, Presidente e CEO di ABC.

Ha affermato che, se approvata, la legge conferirebbe un "potere senza precedenti" ai burocrati federali, costringendo le aziende ad accettare contratti indipendentemente dalla loro accessibilità economica.

ABC ha affermato che il disegno di legge ripristina le disposizioni del Protecting the Right to Organize Act e del precedente Employee Free Choice Act, entrambi respinti al Congresso. Il gruppo ha avvertito che un arbitrato vincolante dopo soli 120 giorni di contrattazione ignorerebbe le esigenze specifiche dei luoghi di lavoro, mentre arbitri nominati dal governo potrebbero dettare salari, benefit, norme di sicurezza e politiche sui congedi.

L'associazione ha inoltre osservato che i lavoratori perderebbero il diritto di ratificare tali contratti vincolanti e che gli arbitri non sarebbero tenuti a valutare se un'azienda possa permettersi i termini imposti.

"ABC invita i membri della Camera a schierarsi dalla parte dei lavoratori, degli imprenditori e delle piccole imprese respingendo questo disegno di legge fuorviante", ha affermato Bellaman.

FLCA ottiene il sostegno dei sindacati

L'International Brotherhood of Teamsters, un sindacato nordamericano, ha accolto con favore il disegno di legge, definendo l'FLCA uno degli atti più significativi per il mondo del lavoro organizzato degli ultimi decenni.

"Una volta approvato, il Faster Labor Contracts Act rimetterà le famiglie lavoratrici di questo Paese al centro dell'economia americana e avrà il potenziale di trasformare in meglio interi settori", ha affermato il presidente generale dei Teamsters, Sean O'Brien.

I membri di base hanno affermato che il progetto avrebbe affrontato le controversie del mondo reale.

"La [FLCA] farebbe sì che le aziende non possano tergiversare durante le trattative contrattuali", ha affermato Yuniel Sancillena, un autista del Teamsters Local 79 in Florida.

I Teamsters rappresentano un'ampia gamma di lavoratori in molteplici settori, con i lavoratori edili che rappresentano solo una piccola parte dei segmenti rappresentati.

Analisi giuridica

Secondo lo studio legale Faegre Drinker , la FLCA modificherebbe la Sezione 8(d) del National Labor Relations Act, imponendo che le trattative inizino entro dieci giorni dal voto sindacale. Se non si raggiunge un accordo entro 90 giorni, la controversia passerebbe alla mediazione e, se non fosse ancora risolta dopo 30 giorni, all'arbitrato vincolante.

Ciò potrebbe ridurre drasticamente il tempo medio necessario per stipulare il primo contratto, che attualmente supera mediamente l'anno.

Lo studio ha osservato che la proposta “rispecchia le disposizioni contenute nell’ampio Protecting the Right to Organize (PRO) Act” e nel più ampio “Pro-Worker Framework” del senatore Hawley, che richiede anche elezioni sindacali rapide e sanzioni più severe per le violazioni del diritto del lavoro.

Prossimi passi

Con sponsor bipartisan in entrambe le camere e un forte sostegno sindacale, la FLCA rappresenta una prova significativa dell'equilibrio tra la tutela del diritto dei lavoratori a ottenere i primi contratti e il mantenimento della flessibilità dei datori di lavoro nelle negoziazioni.

Appaltatori e gruppi imprenditoriali si stanno mobilitando contro quella che considerano un'ingerenza eccessiva del governo, mentre i sindacati sostengono che le riforme sono attese da tempo.

Non è ancora stata fissata la data in cui il Congresso voterà il disegno di legge.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Come i dati visivi e l'intelligenza artificiale stanno rendendo i cantieri più intelligenti
Julie Pistritto, vicepresidente vendite di Sensera Systems, spiega come l'intelligenza artificiale può aiutare il settore edile a creare cantieri più intelligenti e sicuri
Conexpo 2026: il direttore della fiera parla delle novità e dei prossimi appuntamenti
Dana Wuesthoff svela ad Andy Brown i punti salienti di ConExpo 2026 e come la pianificazione per il 2029 sia già in corso
Cosa ci dicono le vendite di macchinari sullo stato dell'edilizia europea
Ci sono segnali di ripresa, seppur fragile, nel mercato europeo delle costruzioni
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends — straight to your inbox.

Sign me up