Una startup raccoglie 80 milioni di dollari per automatizzare le flotte edilizie statunitensi
18 luglio 2025
Bedrock Robotics ha raccolto 80 milioni di dollari in finanziamenti iniziali e di serie A per implementare kit di retrofit autonomi per macchinari pesanti esistenti, con le prime implementazioni già in corso negli Stati Uniti.
Un esempio di applicazione LiDAR in tempo reale di Bedrock. Immagine: Bedrock RoboticsLa startup californiana, fondata da ex ingegneri di Waymo, Tesla e Uber Freight, ha affermato che il suo sistema Bedrock Operator può essere installato su macchine come escavatori e pale gommate in meno di un giorno. Una volta installato, il sistema consente il funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza operatore a bordo.
Bedrock afferma che la tecnologia è progettata per integrarsi direttamente nei flussi di lavoro delle flotte esistenti, eliminando la necessità di acquistare nuove macchine autonome.
Le prime missioni sul campo sono attive in Texas, Arizona e Arkansas, in collaborazione con appaltatori tra cui Sundt Construction, Zachry Construction, Champion Site Prep e Capitol Aggregates.
Il round di finanziamento è stato guidato da Eclipse e 8VC, con la partecipazione di Valor Equity Partners, Two Sigma Ventures, la divisione venture capital di NVIDIA, Raine Ventures, e la società immobiliare Tishman Speyer.
Bedrock ha affermato di voler posizionare la sua piattaforma di retrofit in risposta alla diffusa carenza di operatori e all'aumento dei costi della manodopera. Citando un valore di oltre 120 miliardi di dollari per i lavori di scavo annuali in tutto il paese, Bedrock ha dichiarato di puntare a raggiungere un'implementazione commerciale completamente senza operatori entro il 2026.
RESTA CONNESSO
Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM
