Trackunit lancia il tag di asset Bluetooth di nuova generazione
09 ottobre 2025
Trackunit ha lanciato Kin T200, il tag Bluetooth di nuova generazione progettato per estendere la visibilità a utensili, accessori e apparecchiature non motorizzate essenziali nei cantieri edili.

L'azienda con sede in Danimarca afferma che ciò si tradurrà in un maggiore controllo sulle risorse, riducendo al minimo i tempi di fermo, recuperando più rapidamente gli strumenti smarriti e riducendo i costi delle attrezzature perse o sottoutilizzate.
Kin T200 è progettato per resistere alle estreme esigenze del cantiere, offrendo al contempo connettività plug-and-play alla rete Bluetooth globale di Trackunit. È dotato di certificazioni internazionali per supportare una più ampia gamma di applicazioni.
"Con Kin T200, stiamo ampliando i confini della durata e gettando le basi per una visione più intelligente delle attrezzature nel settore edile", ha affermato Heini Brøndum, Vicepresidente dei dispositivi IoT di Trackunit. "Progettato per cantieri reali, mette in evidenza utensili, accessori e attrezzature non motorizzate che potrebbero passare inosservati, in modo che ogni risorsa contribuisca alla produttività".
Kin T200 è stato progettato per estendere la connettività in tutto il cantiere, rendendo visibili utensili, accessori e apparecchiature non motorizzate essenziali. Rendendo visibili queste risorse, i clienti hanno a disposizione un modo più rapido e semplice per acquisire informazioni sulla posizione e agire di conseguenza. Dagli appaltatori alle società di noleggio fino agli OEM, Kin T200 estende la visibilità dove più conta.
L'azienda afferma che si tratta di uno strumento per appaltatori, OEM e società di noleggio. In un comunicato stampa, si legge: "Gli appaltatori riducono gli sprechi di tempo etichettando e localizzando utensili e attrezzature più piccole. Le società di noleggio semplificano le operazioni con conteggi automatizzati dei cicli, resi accurati e recupero di beni smarriti. Gli OEM sfruttano l'intelligenza avanzata, tra cui rilevamento degli urti, utilizzo e monitoraggio della temperatura, con dati che guidano la manutenzione, proteggono le garanzie e rafforzano la responsabilità".
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM



