Sviluppo graduale per il più grande aeroporto del mondo in Arabia Saudita

Contenuti Premium
Rendering digitale di come apparirà il nuovo aeroporto internazionale King Salman Rendering digitale di come apparirà il nuovo aeroporto internazionale King Salman (Immagine: Foster + Partners)

Un direttore che supervisiona la costruzione di quello che dovrebbe diventare il più grande aeroporto del mondo, l'aeroporto internazionale King Salman di Riyadh, ha definito una serie di fasi per la sua costruzione.

Si prevede che l'aeroporto coprirà 57 chilometri quadrati e gestirà 120 milioni di passeggeri all'anno, il che lo renderebbe il più grande al mondo in termini di numero di passeggeri. Sarà costruito su un sito industriale abbandonato sopra l'attuale King Khalid International Airport.

La società britannica Mace si è aggiudicata il ruolo di partner incaricato della realizzazione del progetto, la cui progettazione è affidata allo studio di architettura Foster + Partners.

Marco Mejia, direttore esecutivo del Saudi Public Investment Fund, ha dichiarato ai media durante un summit a Rio de Janeiro che entro il 2026 verrà inaugurato un nuovo terminal per l'aviazione privata, entro il 2027 una nuova pista, entro il 2028 un nuovo terminal e entro il 2030 un edificio "iconico" per il terminal.

Si prevede che l'aeroporto sarà pronto ad accogliere i visitatori dell'Expo di Riyadh nel 2030, in vista della Coppa del Mondo che si terrà nel Regno nel 2034.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
5 modi in cui si stanno evolvendo le casseforme e le opere di sostegno
A prima vista, casseforme e strutture portanti sembrano concetti piuttosto semplici, sebbene essenziali per le opere temporanee.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Inside The Minds of Leaders:
Using Tech To Unearth Greater Profit

FREE WEBINAR ON-DEMAND

This session was hosted by KHL's Mitch Keller, with speakers from AEM, Landmark Construction and Trimble.

Download and watch in your own time