17 giugno 2024
L'Unione Europea (UE) ha fornito un riepilogo delle tariffe proposte sulle PLE prodotte in Cina, a seguito della sua indagine anti-dumping. Hanno incontrato diverse reazioni da parte del settore, che vanno dalla preoccupazione al sollievo.
L'indagine è stata condotta dalla Commissione Europea (CE) e ha portato all'istituzione di una serie provvisoria di tariffe incentrate sulla protezione dei paesi dell'UE dalle importazioni "in dumping" di "apparecchiature di accesso mobile (MAE) originarie della Repubblica Popolare Cinese".

Sulla base dell'articolo 19a del regolamento (UE) 2016/1036 del Parlamento europeo, l'indagine riguarda "le attrezzature mobili di accesso semoventi progettate per il sollevamento di persone, con un'altezza massima di lavoro pari o superiore a 6 m".
Le tariffe provvisorie coprono anche le sezioni preassemblate o pronte per il montaggio, ma escludono “i singoli componenti presentati separatamente e... le attrezzature di sollevamento montate sui veicoli”.
Non è ancora stato confermato quando verrà completata l'indagine completa, né se queste tariffe provvisorie saranno infine imposte. (Vedere i dazi provvisori di seguito).
C'è già stata una reazione da parte dell'industria, con Sinoboom che ha espresso "grande preoccupazione e sorpresa" per le tariffe proposte. "La società privata ha collaborato pienamente con le indagini e ha fornito tutte le informazioni richieste.
"Sinoboom...sta ora contattando la Commissione Europea per capire come risolvere questa situazione difficile e preoccupante. È in preparazione un appello", ha aggiunto l'azienda in una dichiarazione." (Vedi ulteriori commenti di Sinoboom di seguito).
In un'intervista con Access International alla fine di maggio, Karel Huijser, direttore generale e vicepresidente per EAME di JLG, ha dichiarato di accogliere con favore l'indagine. "Una sana e leale competizione è fondamentale per lo sviluppo di un'industria europea solida. Penso che una risoluzione rapida e decisa da parte della Commissione europea per ripristinare condizioni di parità per tutti i produttori che, come JLG, investono molto nello sviluppo di prodotti leader a livello mondiale, sarebbe il risultato migliore".
Doveri stabiliti
I dazi provvisori per le società che hanno collaborato all'inchiesta sono i seguenti:
- Sinoboom 56,1%
- Dingli 31,3%
- Terex (Genio) 25,6%
- 23,6% di sconto
Tutte le altre aziende che hanno collaborato all'indagine riceveranno tariffe del 32%, mentre quelle che non sono state sottoposte a campionamento o controllo riceveranno tariffe del 56,1%.
Le aziende che collaborano includono:
- Macchinari pesanti Lingong
- Zoomione
- XCMG
- Verso il sole
- Haulotte
- Fronteq
- Liugong
- Hangcha
- Ciufeng
- Sollevamento
- Mantello
- Gruppo Qiyun
- Macchinari Juxin
- Attrezzature per macchinari intelligenti Yuntian
Reazione dell'industria
Le conclusioni provvisorie della CE hanno aggiunto che tutti gli esportatori di MEWP a cui sono state assegnate tariffe individuali riceveranno i dettagli di queste. "Tutti i produttori esportatori dovrebbero controllare attentamente l'ortografia del nome della loro azienda. Si prega di notificare immediatamente alla Commissione eventuali errori", ha affermato.
Parlando con Access International, Haulotte ha detto di essere soddisfatta dei risultati provvisori. "Siamo lieti di vedere che l'UE ha preso questa decisione, anche se non è quella definitiva. Dimostra che hanno ascoltato. È importante che tutti i produttori abbiano un accesso equo e imparziale al mercato, da qualunque parte provengano".
Haulotte ha aggiunto che le attrezzature prodotte nel suo stabilimento cinese vengono consegnate nella regione circostante e pertanto non saranno soggette ai dazi dell'UE.
Sinoboom ha continuato affermando nella sua dichiarazione che l'azienda "e il suo team di dipendenti in tutto il mondo rimangono impegnati a fornire un servizio orientato al cliente, competitivo e di alta qualità".
L'azienda ha sottolineato di essere ancora guidata dai suoi fondatori originali, il team marito e moglie Susan Xu e Stephen Liu. "Estendono i loro ringraziamenti a tutti i partner e membri del team Sinoboom in Europa per il loro supporto in questo momento difficile della storia dell'azienda.
"L'azienda continua a collaborare pienamente con tutte le autorità competenti ed è determinata a non interrompere i servizi forniti ai propri clienti e la sua strategia di crescita continua. Ciò include lo sviluppo continuo dei suoi stabilimenti di produzione in Polonia".
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM


