Progetto autostradale indiano che utilizza casseforme automatizzate sul complesso ponte "Missing Link"
08 agosto 2025
Doka, azienda austriaca specializzata in casseforme, fornisce sistemi di ingegneria e di rampante per uno degli ammodernamenti autostradali più complessi dell'India: il cosiddetto progetto "Missing Link" sulla superstrada Mumbai-Pune.

Il progetto, del valore stimato di 800 miliardi di dollari e lungo 13,3 km, guidato dalla Maharashtra State Road Development Corporation (MSRDC) e realizzato da Afcons Infrastructure, comprende due tunnel a otto corsie e diversi ponti principali per aggirare un tratto stradale pericoloso. Si prevede che ridurrà i tempi di percorrenza tra Mumbai e Pune di circa 30 minuti e il percorso di oltre 6 km.
Il cuore del progetto è il Viadotto 2, un ponte strallato lungo 650 metri con quattro piloni a forma di diamante che raggiungono i 182 metri di altezza, considerato tra i più alti dell'India. Il ponte si estende per 305 metri e attraversa un terreno scosceso e soggetto a frane.
Per supportare la costruzione, Doka fornisce una gamma di sistemi, tra cui i sistemi di casseforme rampanti automatiche SKE50 plus e SKE100 plus, il sistema di casseforme rampanti guidate Xclimb 60 e il sistema di casseforme per grandi superfici Top 50. Per i piloni dalla geometria complessa, Doka ha affermato di aver sviluppato una soluzione personalizzata che combina Xclimb60 Short Track e SKE100 plus per gestire inclinazioni variabili e ridurre la movimentazione manuale in cantiere.
Si dice che il segmento Missing Link sia completato al 95% circa e che l'inaugurazione potrebbe avvenire già quest'anno.
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM


