Leica Geosystems presenta una soluzione di sicurezza basata sull'intelligenza artificiale per i veicoli da costruzione

Leica Geosystems, parte di Hexagon, ha lanciato Leica Xsight360, una nuova soluzione di sicurezza progettata per migliorare il rilevamento dei pericoli e la consapevolezza degli operatori nei cantieri edili.

Leica Geosystems ha annunciato il lancio della soluzione di sicurezza Leica Xsight360 (Foto: Leica Geosystems)

Basato su Presien, il sistema integra un'intelligenza artificiale avanzata per ridurre il rischio di incidenti che coinvolgono macchinari pesanti.

Il sistema Xsight360 utilizza una rete composta da un massimo di sei telecamere per fornire una copertura a 360 gradi attorno ai veicoli da costruzione.

I suoi modelli visivi basati sull'intelligenza artificiale, specificamente addestrati per le esigenze delle operazioni di costruzione pesante, identificano persone, veicoli e oggetti nelle vicinanze, come i coni di segnalazione. Quando viene rilevato un potenziale pericolo, gli operatori vengono allertati tramite avvisi acustici e visivi, che indicano sia la posizione che la prossimità della minaccia per consentire un'azione evasiva tempestiva.

Il cuore del sistema è il processore AI Leica CRS360, che gestisce il modello più avanzato di Presien fino ad oggi. Il modello si basa su oltre 700.000 ore di dati raccolti da cantieri edili reali per fornire avvisi a bassa latenza, riducendo al minimo i falsi allarmi.

Secondo Leica Geosystems, questa tecnologia riduce significativamente i punti ciechi, aiutando gli operatori a mantenere la consapevolezza della situazione senza frequenti interruzioni.

Oltre ai vantaggi immediati in loco, Xsight360 si connette a una piattaforma cloud che trasmette dati video e di allerta per ulteriori analisi. Il sistema cloud sfrutta l'intelligenza artificiale agentica per produrre report, dashboard e indici di sicurezza in pochi minuti. Questi output supportano i responsabili della salute e sicurezza sul lavoro (SSL) evidenziando le tendenze di sicurezza, identificando potenziali rischi e confrontando le prestazioni del sito con gli standard di sicurezza internazionali, nazionali o specifici del sito.

Leica Geosystems sottolinea che, oltre a migliorare la sicurezza, la soluzione Xsight360 offre semplicità d'uso e supporta gli sforzi per ridurre al minimo i ritardi di progetto e i costi associati agli incidenti. Fornendo informazioni fruibili e migliorando il rilevamento dei pericoli in tempo reale, la tecnologia mira a stabilire un nuovo standard nella sicurezza nei cantieri edili.

"Collaborare con un'azienda innovativa globale come Leica Geosystems segna un passo significativo nella nostra missione: portare l'intelligenza artificiale su ogni macchina. Siamo orgogliosi di collaborare a una soluzione che consenta ai team di cantiere e ai responsabili della sicurezza di proteggere al meglio le persone sul campo. Forte di anni di esperienza nel settore, la nostra tecnologia di intelligenza artificiale personalizzata affronta le sfide specifiche degli ambienti di costruzione, garantendo sicurezza e produttività ai massimi livelli", afferma Mark Richards, amministratore delegato di Presien.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
5 modi in cui si stanno evolvendo le casseforme e le opere di sostegno
A prima vista, casseforme e strutture portanti sembrano concetti piuttosto semplici, sebbene essenziali per le opere temporanee.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Inside The Minds of Leaders:
Using Tech To Unearth Greater Profit

FREE WEBINAR ON-DEMAND

This session was hosted by KHL's Mitch Keller, with speakers from AEM, Landmark Construction and Trimble.

Download and watch in your own time