La Germania approva il "Bau-Turbo" per accelerare la costruzione di alloggi

Un cantiere urbano a Kiel, Germania (Immagine: snapshotfreddy tramite AdobeStock - stock.adobe.com) Un cantiere urbano a Kiel, Germania (Immagine: snapshotfreddy tramite AdobeStock - stock.adobe.com)


Il Bundestag tedesco ha approvato una nuova legge per accelerare i processi di pianificazione e approvazione per la costruzione di alloggi, con l'obiettivo di rilanciare il settore dell'edilizia residenziale in difficoltà.

Secondo l'ultimo sondaggio condotto tra gli acquirenti di immobili nel Paese, l'attività edilizia in Germania continua a essere in ritardo.

La cosiddetta legge “Bau-Turbo”, approvata giovedì della scorsa settimana (9 ottobre), intende dare maggiore flessibilità ai comuni e alle città per dare il via libera ai progetti di costruzione, consentendo al contempo esenzioni normative come le norme sulla protezione dal rumore.

I comuni potranno approvare ulteriori progetti edilizi dopo un periodo di revisione di tre mesi, a condizione che scelgano di applicare il Bau-Turbo, oltre a consentire potenzialmente la costruzione sopra strutture esistenti come i supermercati. La legge potrebbe anche consentire loro di bypassare il processo di elaborazione di piani regolatori dettagliati, un processo che può richiedere anni.

Tim-Oliver Müller, direttore generale dell'associazione tedesca dell'industria edile Bauindustrie, ha accolto con favore la decisione, definendola una "legge coraggiosa".

Ha aggiunto: "Allentare i requisiti per la densificazione e l'aggiunta di piani aggiuntivi è importante tanto quanto un periodo massimo di approvazione di tre mesi. Ma è necessario anche che il Turbo Edilizia si attivi: per questo, i comuni hanno bisogno del sostegno politico necessario per prendere decisioni rapide in loco e utilizzare i poteri discrezionali appena aperti".

Ha però avvertito che questa legge da sola non risolverà i problemi dell'edilizia residenziale tedesca. Ha affermato: "È anche chiaro che il Bau-Turbo non può essere l'unica soluzione per un aumento dell'edilizia residenziale in Germania. In definitiva, procedure di approvazione più rapide non aiutano a risolvere gli elevati costi di costruzione o gli eccessivi requisiti di legge per gli edifici residenziali. Pertanto, resta importante fare tutto il possibile per rendere l'edilizia residenziale di nuovo più facile di prima".

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
La "Settimana europea degli affitti" mette in luce il controllo dei costi e la sostenibilità
Mentre si apre la terza Settimana europea del noleggio, Construction Briefing parla con i leader del settore del noleggio di attrezzature in Europa dell'importanza del noleggio nel settore edile odierno.
L'ondata di costruzioni in Arabia Saudita: tre punti chiave
Da Diriyah a Qiddiya, l'Arabia Saudita sta costruendo su una scala senza pari mentre Vision 2030 rimodella lo skyline del regno
La cinese Dingli ha schivato un proiettile sui dazi antidumping: ora il suo obiettivo è l'innovazione per la crescita
Il presidente e fondatore di Dingli, il signor Xu Shugen, parla a Construction Briefing
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA