Komatsu collabora con la Williams Racing di F1

Contenuti Premium

Komatsu, uno dei maggiori produttori di macchine edili al mondo, ha firmato un accordo pluriennale con Williams Racing per diventare il partner principale del team britannico a partire dall'inizio della stagione 2024 del Campionato mondiale di Formula 1 FIA.

Auto da corsa Williams Il logo e il marchio Komatsu saranno presenti in modo prominente sulla livrea Williams Racing del 2024, nonché sulle tute e sul kit del team, durante la prossima stagione di Formula Uno

Secondo le aziende, una delle forze trainanti dietro la partnership è stata l'allineamento di visione che i due marchi condividono. Le caratteristiche insite nel DNA e nei valori di Komatsu, come la tecnologia all'avanguardia, la qualità eccezionale e l'affidabilità incrollabile, sono tutte dimostrate da Williams Racing al massimo livello del motorsport.

La partnership crea l'opportunità di una "collaborazione incrociata tra Williams e Komatsu" in futuro e la possibilità di condividere le competenze tecniche tra le due aziende.

"Komatsu e Williams Racing condividono valori quali l'innovazione e lo sviluppo del nostro personale", ha affermato Hiroyuki Ogawa, Presidente e CEO di Komatsu Ltd.

"Attraverso la nostra partnership non vediamo l'ora di creare valore insieme, sia in pista che fuori. La nostra partnership con Williams Racing è allineata con la missione di Komatsu di creare valore attraverso innovazioni tecnologiche e produttive per dare potere a un futuro sostenibile in cui persone, aziende e il nostro pianeta possano prosperare insieme".

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
5 modi in cui si stanno evolvendo le casseforme e le opere di sostegno
A prima vista, casseforme e strutture portanti sembrano concetti piuttosto semplici, sebbene essenziali per le opere temporanee.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Inside The Minds of Leaders:
Using Tech To Unearth Greater Profit

FREE WEBINAR ON-DEMAND

This session was hosted by KHL's Mitch Keller, with speakers from AEM, Landmark Construction and Trimble.

Download and watch in your own time