John Deere amplia le capacità di autoriparazione con il lancio di un nuovo servizio

Un nuovo strumento digitale di Johne Deere offre ai proprietari di attrezzature edili la possibilità di riprogrammare il software e di ottenere informazioni diagnostiche.

Esempio della piattaforma PRO Service di John Deere in uso in un sito desertico. Immagine: John Deere Piattaforma PRO Service di John Deere accessibile tramite computer portatile sul campo. Immagine: John Deere

John Deere ha lanciato una nuova piattaforma di autoriparazione, Operations Center PRO Service, che consente ai proprietari di macchinari di diagnosticare, manutenere e riparare le proprie macchine con strumenti di supporto digitale ampliati. Il sistema sostituisce il precedente Customer Service ADVISOR dell'azienda e introduce nuove funzionalità, tra cui la riprogrammazione software per i controller elettronici.

La piattaforma è disponibile per macchine connesse e non connesse dell'intero portafoglio di prodotti John Deere, inclusi i modelli per l'edilizia e la silvicoltura. Lo strumento consente l'accesso a manuali di riparazione specifici per PIN, letture e registrazioni diagnostiche e funzionalità di calibrazione.

"È importante sottolineare che lo sviluppo di questi strumenti riafferma il supporto di John Deere all'auto-riparazione da parte del cliente", ha affermato Denver Caldwell, vicepresidente dell'aftermarket e dell'assistenza clienti. "Consideriamo il continuo miglioramento dell'auto-riparazione coerente con la nostra missione: garantire ai clienti John Deere la migliore esperienza possibile di proprietà delle loro macchine".

Il servizio PRO è accessibile tramite le app John Deere Operations Center ed Equipment Mobile. I proprietari possono aggiungere macchine tramite numero di serie e utilizzare un collegamento dati elettronico per accedere a funzionalità avanzate come la riprogrammazione del controller. Alcuni test diagnostici e funzioni di riprogrammazione presenteranno delle limitazioni al momento del lancio, ma John Deere ha affermato che i futuri aggiornamenti amplieranno le capacità del sistema. Il servizio è attualmente disponibile negli Stati Uniti e in Canada, mentre ADVISOR dovrebbe essere gradualmente eliminato nel corso del prossimo anno.

La nuova piattaforma supporta anche i riparatori indipendenti, che possono accedere alle informazioni di riparazione e diagnostica con il permesso del proprietario, un'iniziativa di John Deere per rispondere alle annose richieste di un maggiore accesso alle riparazioni al di fuori della propria rete di concessionari. L'azienda è attualmente coinvolta in una causa intentata dalla Federal Trading Commission statunitense, secondo cui Deere avrebbe commesso "pratiche illecite" che "hanno limitato la capacità degli agricoltori e dei riparatori indipendenti di riparare le attrezzature Deere, costringendo [gli utenti] ad affidarsi invece alla rete di concessionari autorizzati Deere per le riparazioni necessarie".

La causa è ancora in corso dopo che a giugno i tribunali federali hanno respinto la richiesta di archiviazione presentata da Deere.

John Deere risponde alla causa della Federal Trade Commission statunitense in merito all'
John Deere risponde alla causa della Federal Trade Commission statunitense in merito alle macchine "auto-riparanti" John Deere ha risposto a una causa della FTC statunitense sulle macchine "auto-riparanti" dei clienti
RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Conexpo 2026: il direttore della fiera parla delle novità e dei prossimi appuntamenti
Dana Wuesthoff svela ad Andy Brown i punti salienti di ConExpo 2026 e come la pianificazione per il 2029 sia già in corso
Cosa ci dicono le vendite di macchinari sullo stato dell'edilizia europea
Ci sono segnali di ripresa, seppur fragile, nel mercato europeo delle costruzioni
Perché LiuGong Access punta sulla nuova gamma di sollevatori telescopici per crescere?
I sollevatori telescopici non hanno mai preso piede in Cina, almeno non ancora.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA