Il settore edile degli Emirati Arabi Uniti è destinato a crescere in modo robusto fino al 2029
28 ottobre 2025
Veduta aerea della città di Dubai (Immagine: Jag_cz via AdobeStock - stock.adobe.com)
Mentre l'attenzione nel Golfo si è concentrata principalmente sul boom dei progetti dell'Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti (EAU) stanno silenziosamente costruendo un forte slancio proprio.
Mentre l'attenzione nel Golfo si è concentrata principalmente sul boom dei progetti dell'Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti (EAU) stanno silenziosamente costruendo un forte slancio proprio.
Secondo un nuovo rapporto della società globale di servizi professionali Turner & Townsend, si registrerà una crescita annuale composta (CAGR) del 4,2% fino al 2029, supportata da una pipeline di progetti attualmente valutata a 772 miliardi di dollari.
Nel frattempo, il rapporto UAE Market Intelligence 2025 rileva che le aggiudicazioni di contratti nel primo trimestre del 2025 nel Paese hanno superato di quasi il 50% quelle dell'Arabia Saudita, per un valore totale di 143 miliardi di AED (38,9 miliardi di dollari).
Considerando anche i progetti pianificati, il valore totale dei progetti in corso o in preparazione raggiunge quasi 875 miliardi di dollari, rendendo gli Emirati Arabi Uniti il secondo mercato edile più grande nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA).
Nell'ambito del rapporto, Turner & Townsend ha intervistato appaltatori, consulenti e sviluppatori negli Emirati Arabi Uniti. Il 71% degli intervistati ha segnalato un mercato in "riscaldamento", citando la continua forza del settore immobiliare, turistico e infrastrutturale. Gli sviluppi residenziali, a uso misto e per il tempo libero rimangono aree di crescita chiave, mentre si prevede che le infrastrutture di trasporto saranno il segmento in più rapida espansione, raggiungendo un tasso di crescita annuo composto del 5,63% entro il 2030. Tra i progetti di punta figurano l'Urban Loop di Abu Dhabi, basato sull'intelligenza artificiale, il collegamento hyperloop da 22 miliardi di AED (6 miliardi di dollari) tra Abu Dhabi e Dubai e la metropolitana Gold Line da 20 miliardi di AED (5,5 miliardi di dollari).
Nel 2024 sono stati assegnati contratti per un valore di quasi 300 miliardi di AED (81,7 miliardi di dollari), di cui il 46% nel settore delle costruzioni. Gli Emirati del Nord sono ora la regione in più rapida crescita, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) previsto del 7,65% entro il 2030. Secondo il rapporto, le condizioni di gara rimangono positive, con livelli moderati di concorrenza e prezzi stabili.
Tuttavia, nonostante le ottime performance, le sfide persistono. Gli intervistati hanno citato come rischi persistenti l'aumento dei costi dei materiali, la carenza di manodopera qualificata e i limiti di capacità degli appaltatori.
Per quanto riguarda la sostenibilità, il 56% ha segnalato un aumento delle misure di sostenibilità nei progetti, mentre il 46% ha segnalato impegni per raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette.
Turner & Townsend ha evidenziato la crescente adozione di metodi di costruzione moderni, Building Information Modeling e strumenti digitali per gestire la consegna di progetti complessi e tempistiche accelerate.
Il rapporto ha inoltre evidenziato un panorama in evoluzione degli appaltatori. La crescente partecipazione di aziende internazionali sta intensificando la concorrenza sui prezzi, ma sta anche innalzando gli standard attraverso joint venture che uniscono la conoscenza del mercato locale con competenze internazionali. "Il panorama degli appaltatori degli Emirati Arabi Uniti sta assistendo a un aumento di nuovi attori, a seguito di nuove normative che favoriscono fusioni e investimenti esteri nella regione. Ciò sta intensificando le pressioni sui margini", si legge nel rapporto.
Adam Ralph, Country Manager per gli Emirati Arabi Uniti di Turner & Townsend, ha dichiarato: "La nostra indagine mostra un mercato non solo in crescita, ma in continua evoluzione. Clienti e appaltatori stanno rispondendo all'ambizioso programma di sviluppo degli Emirati Arabi Uniti con innovazione, resilienza e una chiara propensione al progresso sostenibile.
"Con una forte attività nei settori residenziale, infrastrutturale e alberghiero, e un crescente interesse per la distribuzione digitale e sostenibile, la regione continua a offrire opportunità significative per le organizzazioni che desiderano contribuire alla sua trasformazione a lungo termine."
RESTA CONNESSO
Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM