Il governo del Regno Unito fissa la scadenza per la rimozione del rivestimento

Edificio residenziale di appartamenti di grandi dimensioni con rivestimento sostituito con materiali resistenti al fuoco Edificio residenziale di grandi dimensioni con appartamenti e rivestimenti sostituiti con materiali ignifughi (immagine: Richard Johnson tramite AdobeStock - stock.adobe.com)

Il governo del Regno Unito stabilisce una scadenza per la rimozione dei rivestimentiIl governo del Regno Unito ha predisposto dei piani per una nuova legge che stabilirebbe una scadenza entro la quale i proprietari di edifici dovranno riparare i rivestimenti non sicuri.

Il governo del Regno Unito stabilisce una scadenza per la rimozione dei rivestimentiIl governo del Regno Unito ha predisposto dei piani per una nuova legge che stabilirebbe una scadenza entro la quale i proprietari di edifici dovranno riparare i rivestimenti non sicuri.

Il disegno di legge sulla bonifica verrà presentato "non appena il calendario parlamentare lo consentirà".

Il vice primo ministro Angela Rayner ha annunciato la mossa, che darebbe ai proprietari degli edifici due obiettivi critici:

  • Entro la fine del 2029, tutti gli edifici residenziali alti 18 m e oltre, interessati dai programmi governativi di bonifica dei rivestimenti, dovranno essere completamente rimossi dai rivestimenti non sicuri.
  • Entro la stessa scadenza, tutti gli edifici alti tra 11 e 18 metri dovranno essere completamente risanati entro il 2031.

Chi non ottempera senza una scusa ragionevole rischia multe illimitate o la reclusione.

Una nuova legge darebbe inoltre a enti specifici come Homes England e alle autorità locali il potere di bonificare gli edifici con rivestimenti non sicuri, qualora i proprietari non lo facessero.

Contemporaneamente, Rayner ha annunciato che il governo avrebbe investito oltre 1 miliardo di sterline per garantire ai proprietari di immobili popolari pari accesso ai programmi di finanziamento governativi come i proprietari di edifici privati.

Le linee guida del Cladding Safety Scheme sono state aggiornate per consentire l'implementazione della politica di parità di accesso. Nell'ambito di questo lavoro, le cooperative edilizie, le autorità locali e gli enti regolatori si stanno impegnando ad accelerare i lavori di valutazione e ristrutturazione degli edifici di edilizia popolare.

Oltre 5.000 edifici alti più di 11 metri sono stati identificati nel Regno Unito come dotati di rivestimenti non sicuri, nell'ambito di un'iniziativa di bonifica strutturale in seguito al mortale incendio della Grenfell Tower nel giugno 2017, che ha causato la morte di 72 persone. I lavori sono iniziati su circa la metà di questi edifici, mentre ne sono stati completati poco più del 30%.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now