Quale appaltatore sta dietro al progetto carcerario svedese da 282 milioni di dollari?

Skanska, un'impresa edile globale con sede in Svezia, ha firmato un contratto da 1,3 miliardi di corone svedesi (136 milioni di dollari) con Specialfastigheter Sverige per ampliare e ristrutturare il carcere di Österåker, situato a nord di Stoccolma, in Svezia.

Recinzione di confine in Europa con filo spinato Immagine: Adobe Stock Filo spinato sopra una recinzione a maglie di catena. Immagine: Adobe Stock

Specialfastigheter Sverige è una società immobiliare statale svedese che gestisce strutture per scopi penitenziari, di polizia e di sicurezza nazionale.

Il nuovo accordo fa parte di un progetto di costruzione più ampio, del valore complessivo di circa 2,7 miliardi di corone svedesi (282 milioni di dollari), inclusi i lavori già fatturati. Skanska è coinvolta nei lavori di costruzione del sito dall'inizio del 2022.

L'ultima fase prevede la ricostruzione di due edifici esistenti e la costruzione di 13 nuovi edifici, oltre a diverse strutture di servizio più piccole. Sono previsti anche lavori di sistemazione del terreno e delle fondazioni.

La consegna avverrà in più fasi entro l'autunno del 2027.

Il nuovo contratto sarà incluso negli ordini svedesi di Skanska per il secondo trimestre del 2025.

JV di costruzione selezionata per il progetto carcerario statunitense proposto da 850 milioni di dollari
Una joint venture di costruzioni è stata selezionata per un progetto carcerario statunitense proposto da 850 milioni di dollari. Due appaltatori generali sono stati selezionati per costruire un progetto carcerario da quasi 1 miliardo di dollari in Arkansas.
RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
5 modi in cui si stanno evolvendo le casseforme e le opere di sostegno
A prima vista, casseforme e strutture portanti sembrano concetti piuttosto semplici, sebbene essenziali per le opere temporanee.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Inside The Minds of Leaders:
Using Tech To Unearth Greater Profit

FREE WEBINAR ON-DEMAND

This session was hosted by KHL's Mitch Keller, with speakers from AEM, Landmark Construction and Trimble.

Download and watch in your own time