Bell Equipment presenterà la nuova gamma di livellatrici al Bauma

Al Bauma di Monaco Bell Equipment presenterà la sua nuova gamma di Motor Grader, il cui lancio nei mercati in via di sviluppo avverrà nel 2025.

Al Bauma Bell Equipment presenterà la sua nuova gamma di Motor Grader. Immagine: Bell Equipment Al Bauma Bell Equipment presenterà la sua nuova gamma di Motor Grader. Immagine: Bell Equipment

L'OEM con sede in Sud Africa afferma che le nuove macchine sono state progettate per garantire un'elevata produttività e un controllo accurato e preciso, con un'ergonomia e una visibilità superiori della postazione operatore.

Il prodotto rappresenta una pietra miliare nella strategia aziendale volta ad ampliare la propria linea di attrezzature prodotte da OEM per i settori edile e minerario a livello mondiale.

L'inizio della produzione per i mercati della Fase 3 è previsto per il terzo trimestre del 2025 ed è frutto di anni di ricerca e sviluppo.

Jeremiah Mokhomo, Product Manager di Bell Equipment, afferma: "Le applicazioni di livellamento richiedono una macchina potente e affidabile in grado di fornire costantemente precisione ed efficienza. I nostri nuovi Bell Motor Grader sono stati rigorosamente testati per garantire che soddisfino le più elevate aspettative del settore".

La gamma Bell Motor Grader è composta da tre modelli base, ciascuno disponibile in configurazione 4WD o 6WD. Il G140, che sarà esposto al Bauma, è adatto a tutti i lavori di manutenzione e di costruzione da leggeri a medi. Il G160, con la sua maggiore potenza e prestazioni, è progettato per gestire applicazioni di costruzione pesanti, mentre il G200 è progettato per lavori di sterro di grandi dimensioni e per l'industria mineraria.

Al Bauma l'OEM presenterà anche il suo modello di punta ADT 6x6, il Bell B50E, e il Bell B20E LGP da 20 tonnellate.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
5 modi in cui si stanno evolvendo le casseforme e le opere di sostegno
A prima vista, casseforme e strutture portanti sembrano concetti piuttosto semplici, sebbene essenziali per le opere temporanee.
Quale sarà il futuro delle vendite globali di attrezzature per l'edilizia?
Secondo Off-Highway Research, le vendite globali di attrezzature per l'edilizia dovrebbero iniziare a riprendersi dal fondo del ciclo il prossimo anno, ma c'è una certa incertezza sulle previsioni.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Inside The Minds of Leaders:
Using Tech To Unearth Greater Profit

FREE WEBINAR ON-DEMAND

This session was hosted by KHL's Mitch Keller, with speakers from AEM, Landmark Construction and Trimble.

Download and watch in your own time