Bauer avvia la seconda fase del progetto di ricerca sull'estrazione mineraria in acque profonde

Alla fine di settembre, un consorzio di partner dell'industria e della ricerca si è riunito presso la sede centrale di Bauer Maschinen per lanciare la seconda fase del progetto di innovazione Deep Sea Sampling II (DSS II).

Il progetto mira a sviluppare e valutare nuovi approcci tecnologici per la potenziale esplorazione di giacimenti minerari in acque profonde, con particolare attenzione alla tutela ambientale e alla riduzione dell'impatto ecologico. La ricerca è finanziata dal Ministero Federale dell'Economia e dell'Energia tedesco (BMWi).

Secondo Bauer, nei prossimi decenni la crescita demografica ed economica alimenterà la domanda di materie prime che il riciclo e l'economia circolare da soli non saranno in grado di soddisfare.

Il passaggio globale verso una società digitale, elettrificata e decarbonizzata richiederà anche una maggiore estrazione di minerali e metalli di importanza strategica, mentre le aspettative per standard ecologici e sociali più elevati continuano ad aumentare.

Il progetto DSS II affronta questa sfida esaminando il potenziale dei minerali delle profondità marine come fonte alternativa di materie prime.

Prima fase del progetto

Nel corso del primo progetto, Deep Sea Sampling I (2021-2024), i partner hanno esplorato la fattibilità tecnica di un cutter compatto ed elettrificato per acque profonde basato sul metodo della parete diaframma di Bauer.

Questo sistema consente un processo a circuito chiuso che impedisce la contaminazione dell'ambiente marino. L'acqua di mare e le particelle di roccia vengono separate direttamente sul fondale e il fluido trattato viene reimmesso nel processo. Ciò elimina la necessità di un sistema di pompaggio ad alto consumo energetico per raggiungere la superficie.

La seconda fase del progetto, che durerà fino al 2028, adotterà una visione olistica delle risorse marine, valutando sia i fattori ecologici che quelli economici. I ricercatori raccoglieranno ulteriori dati geologici e ambientali a supporto di questo lavoro.

Il team prevede inoltre di sviluppare una piattaforma leggera e compatta per le profondità marine, in grado di operare fino a 4.000 m, progettata per estrarre campioni di roccia in modo selettivo in più punti: un passo preliminare verso un concetto di estrazione mineraria minimamente invasiva basato sulla tecnologia del taglio verticale.

"Materie prime come il rame sono essenziali per la transizione energetica e la digitalizzazione", ha affermato il Dott. Matthias Semel, coordinatore del progetto presso Bauer Maschinen. "Deep Sea Sampling II mira a identificare modi per estrarre questi metalli con il minimo impatto sull'ambiente naturale".

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Quale sarà il futuro delle vendite globali di attrezzature per l'edilizia?
Secondo Off-Highway Research, le vendite globali di attrezzature per l'edilizia dovrebbero iniziare a riprendersi dal fondo del ciclo il prossimo anno, ma c'è una certa incertezza sulle previsioni.
Perché l'edilizia deve guardare avanti se vuole gestire l'incertezza
Il dott. Alan Manuel, amministratore delegato del gruppo Currie & Brown, spiega perché il consulente globale ha lanciato un nuovo Certainty Index
La "Settimana europea degli affitti" mette in luce il controllo dei costi e la sostenibilità
Mentre si apre la terza Settimana europea del noleggio, Construction Briefing parla con i leader del settore del noleggio di attrezzature in Europa dell'importanza del noleggio nel settore edile odierno.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
Construction technology survey

Share your views and we’ll give to charity!

Take a quick survey on construction technology and we’ll donate US$3 to Habitat for Humanity for every response.

Take the Survey