Balfour Beatty si aggiudica un contratto da 833 milioni di sterline per Net Zero Teesside Power

Balfour Beatty si è aggiudicata un contratto da 833 milioni di sterline da Technip Energies per la realizzazione dei lavori di costruzione di Net Zero Teesside Power (NZT Power), un progetto che mira a diventare la prima centrale elettrica a gas al mondo con cattura e stoccaggio del carbonio (CCS).

Balfour Beatty agirà come partner nella costruzione insieme a Technip Energies e GE Vernova Balfour Beatty agirà come partner nella costruzione insieme a Technip Energies e GE Vernova (Foto: Balfour Beatty)

Il progetto, una joint venture tra BP ed Equinor, prevede la costruzione di una centrale elettrica a gas a ciclo combinato su larga scala, che include un impianto di cattura del carbonio post-combustione progettato per catturare fino a due milioni di tonnellate di CO₂ all'anno. Il carbonio catturato verrà compresso e trasportato tramite un gasdotto offshore per lo stoccaggio sotto il Mare del Nord dalla Northern Endurance Partnership, una collaborazione tra BP, Equinor e TotalEnergies.

Balfour Beatty agirà come partner nella costruzione insieme a Technip Energies e GE Vernova, con il supporto di Shell Catalysts & Technologies. L'azienda fornirà servizi di ingegneria civile, ingegneria del terreno e opere meccaniche ed elettriche nell'ambito del suo ambito di competenza.

Una volta operativo, si prevede che l'impianto produrrà fino a 742 megawatt di energia elettrica a basse emissioni di carbonio, sufficienti a soddisfare il fabbisogno medio annuo di oltre un milione di case nel Regno Unito.

Il contratto fa seguito all'impegno di 21,7 miliardi di sterline del governo britannico annunciato nell'ottobre 2024 per sostenere la cattura e lo stoccaggio del carbonio nei settori energetico, industriale e dell'idrogeno. NZT Power e la Northern Endurance Partnership hanno raggiunto la decisione finale di investimento nel dicembre 2024.

L'inizio dei lavori è previsto per la fine del 2025, mentre il completamento è previsto per il 2028. Balfour Beatty prevede di impiegare nel progetto, al suo apice, circa 1.500 persone, di cui almeno il 5% costituirà apprendisti e laureati.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Cosa ci dicono le vendite di macchinari sullo stato dell'edilizia europea
Ci sono segnali di ripresa, seppur fragile, nel mercato europeo delle costruzioni
Perché LiuGong Access punta sulla nuova gamma di sollevatori telescopici per crescere?
I sollevatori telescopici non hanno mai preso piede in Cina, almeno non ancora.
Inside Trimble: come la relazione con Caterpillar sta plasmando il controllo del livellamento
Dopo 23 anni di collaborazione, Chris Shephard di Trimble spiega come la joint venture Caterpillar si sta evolvendo per aumentare la flessibilità e l'innovazione nella tecnologia di controllo del livellamento
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA