Via libera alla centrale nucleare Sizewell C del Regno Unito, costata 14,2 miliardi di sterline.

Immagine della centrale nucleare Sizewell C proposta nel Regno Unito. Immagine della centrale nucleare di Sizewell C proposta nel Regno Unito. (Foto: EDF)

Il governo del Regno Unito ha dato il via libera al progetto di una centrale nucleare Sizewell C sulla costa del Suffolk, in Inghilterra.

Annunciando la notizia in vista della revisione della spesa pubblica di domani, il Tesoro ha affermato che il Cancelliere dello Scacchiere Rachel Reeves avrebbe confermato nel corso della giornata odierna (10 giugno) uno stanziamento di 14,2 miliardi di sterline (16,8 miliardi di euro) per il progetto.

Il colosso energetico francese EDF Energy, che sta supervisionando anche la costruzione di Hinkley Point C nel Somerset, supervisionerà la costruzione dell'impianto da 3,2 GW.

Sono già stati firmati contratti con aziende locali per un valore di 330 milioni di sterline (390,3 milioni di euro) per i lavori su Sizewell C.

Sizewell C utilizzerà lo stesso progetto di Hinkley Point C, la cui costruzione è affidata alla joint venture BYLOR (Bouygues e Laing O'Rourke). Sizewell C ospiterà un terzo e un quarto reattore ad acqua pressurizzata EPR di una serie del Regno Unito e EDF spera che replicare il progetto si traduca in efficienze nella loro costruzione.

Julia Pyke e Nigel Cann, amministratori delegati di Sizewell C, hanno dichiarato: "Oggi segna l'inizio di un nuovo entusiasmante capitolo per Sizewell C, la prima centrale nucleare britannica del Regno Unito in oltre 30 anni. È un privilegio guidare un progetto che creerà oltre 10.000 posti di lavoro, garantirà il futuro energetico della Gran Bretagna e rivitalizzerà l'industria nucleare del Paese.

"Il nostro obiettivo è quello di mostrare al meglio l'infrastruttura britannica, garantendo un futuro energetico più pulito e sicuro per le generazioni a venire".

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
5 modi in cui si stanno evolvendo le casseforme e le opere di sostegno
A prima vista, casseforme e strutture portanti sembrano concetti piuttosto semplici, sebbene essenziali per le opere temporanee.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Inside The Minds of Leaders:
Using Tech To Unearth Greater Profit

FREE WEBINAR ON-DEMAND

This session was hosted by KHL's Mitch Keller, with speakers from AEM, Landmark Construction and Trimble.

Download and watch in your own time