VDMA: l'accordo tariffario UE-USA è uno "schiaffo in faccia"

La VDMA, l'associazione tedesca che riunisce 3.600 aziende tedesche ed europee del settore dell'ingegneria meccanica e impiantistica, ha definito la proposta di eliminare i dazi sui beni industriali importati dagli Stati Uniti uno "schiaffo in faccia" per l'industria meccanica europea.

Gli Stati Uniti hanno imposto tariffe commerciali in tutto il mondo Gli Stati Uniti hanno imposto dazi commerciali in tutto il mondo. Immagine: Adobe Stock

Il 27 luglio 2025, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno raggiunto un accordo su dazi e scambi commerciali. L'accordo ha stabilito un tetto tariffario statunitense unico e onnicomprensivo del 15% per le merci dell'UE.

La Commissione europea ha recentemente proposto di eliminare i dazi sui prodotti industriali importati dagli Stati Uniti in cambio di una riduzione delle tariffe statunitensi sulle automobili europee.

Oliver Richtberg, responsabile del Commercio Estero della VDMA, commenta: "L'esenzione doganale per i prodotti statunitensi e l'estensione di tariffe punitive ai macchinari europei non solo sarebbero squilibrate, ma rappresenterebbero anche un duro colpo per uno dei pilastri portanti dell'industria europea. Le conseguenze sarebbero gravi: perdita di posti di lavoro e un enorme svantaggio competitivo per le nostre aziende".

Richtberg ha aggiunto che "Circa il 30% delle importazioni di macchinari dall'UE è ora soggetto a dazi punitivi del 50% sul contenuto di acciaio e alluminio, a cui si aggiungono ostacoli burocratici quasi impossibili da superare, soprattutto per le medie imprese. L'elenco dei prodotti interessati viene regolarmente ampliato senza preavviso".

La VDMA ha esortato la Commissione europea a rinegoziare e ha affermato che i prodotti dell'ingegneria meccanica devono essere chiaramente e permanentemente esentati dalle tariffe settoriali.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Cosa ci dicono le vendite di macchinari sullo stato dell'edilizia europea
Ci sono segnali di ripresa, seppur fragile, nel mercato europeo delle costruzioni
Perché LiuGong Access punta sulla nuova gamma di sollevatori telescopici per crescere?
I sollevatori telescopici non hanno mai preso piede in Cina, almeno non ancora.
Inside Trimble: come la relazione con Caterpillar sta plasmando il controllo del livellamento
Dopo 23 anni di collaborazione, Chris Shephard di Trimble spiega come la joint venture Caterpillar si sta evolvendo per aumentare la flessibilità e l'innovazione nella tecnologia di controllo del livellamento
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA