Un'azienda tecnologica collabora con Cat per introdurre il LiDAR nella nuova generazione di macchine autonome

Il camion fuoristrada Cat sarà dotato di due LiDAR Iris Il camion fuoristrada Cat sarà dotato di due LiDAR Iris (immagine per gentile concessione di Luminar)

L'azienda di tecnologia automobilistica Luminar ha annunciato una collaborazione con Caterpillar per integrare la tecnologia LiDAR (Light Detection and Telemetry) in una nuova generazione di macchine autonome.

La tecnologia LiDAR, che utilizza un laser pulsato per scansionare l'ambiente circostante e misurare la forma e le dimensioni degli oggetti vicini, consente alle macchine autonome di rilevare oggetti e di orientarsi.

La tecnologia Luminar LiDAR sarà introdotta con Cat Command per il trasporto, inizialmente destinata alle operazioni di cava e di movimentazione degli aggregati.

Il camion fuoristrada Cat sarà dotato di due Iris LiDAR con un esclusivo sistema di integrazione progettato esclusivamente per Caterpillar.

Jaime Mineart, Chief Technology Officer e Senior Vice President of Integrated Components and Solutions per Caterpillar ha affermato: "Siamo orgogliosi di collaborare con Luminar sulla nostra soluzione autonoma di prossima generazione. Abbiamo investito in autonomia e automazione per oltre 30 anni e abbiamo visto come ciò aggiunga valore ai nostri clienti in termini di sicurezza, produttività ed efficienza".

Austin Russell, fondatore e CEO di Luminar, ha aggiunto: "Questa nuova partnership con Caterpillar, leader mondiale nelle attrezzature industriali, ha l'opportunità di essere una punta di diamante per la prossima rivoluzione industriale dell'automazione. Ora che Luminar ha eseguito con successo la produzione in serie per l'automotive, siamo in grado di espanderci nei mercati adiacenti con una missione condivisa. Insieme, non vediamo l'ora di salvare vite e aumentare la redditività per i clienti CAT in tutto il mondo con capacità leader del settore".

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now