Terminale per l'ammoniaca da 130 milioni di euro per il porto del Regno Unito

Contenuti Premium

Il porto di Immingham, nel Lincolnshire, nel Regno Unito, ha annunciato un piano per costruire un terminal per il trasporto di energia verde liquida alla rinfusa.

Il porto di Immingham nel Regno Unito Associated British Ports è pronta ad ampliare il porto di Immingham nel Regno Unito. Foto: Adobe Stock

La gara d'appalto, indetta dall'operatore portuale britannico Associated British Ports (ABP), richiede a un appaltatore o a un consorzio di sviluppare la nuova struttura per supportare l'importazione di ammoniaca verde dall'Arabia Saudita, dove è in fase di sviluppo un enorme impianto di produzione di idrogeno.

ABP ha affermato che il governo saudita sta sostenendo la costruzione di Oxagon, una struttura da 7,6 miliardi di euro nella regione di NEOM, che combinerà energia solare ed eolica per produrre fino a 600 tonnellate di idrogeno privo di emissioni di carbonio al giorno entro la fine del 2026.

Si dice che il terminal supporterebbe anche l'importazione di CO2, con l'obiettivo di favorire la decarbonizzazione del settore dei trasporti.

Il contratto da 128 milioni di euro prevede un progetto di costruzione di 30 mesi e ABP ha fissato come scadenza per la presentazione delle offerte il 12 gennaio 2024.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up