Svelato il progetto per lo stadio di Venezia da 333,8 milioni di euro

Populous e Maffeis Engineering hanno svelato i progetti per il nuovo stadio di Venezia, in Italia. Populous e Maffeis Engineering hanno svelato i progetti per il nuovo stadio di Venezia, Italia (Immagine: Populous)

Populous, specialista in architettura di impianti sportivi, ha svelato il progetto per un nuovo stadio da 333,8 milioni di euro a Venezia, in Italia.

Maffeis Engineering e Populous sono state incaricate della progettazione e dell'ingegneria dello stadio dal consorzio che ha realizzato il progetto: Costruzioni Bordignon, Fincantieri Infrastrutture e Ranzato Impianti. Queste società si sono aggiudicate l'appalto per lo stadio nel marzo 2024.

Lo stadio da 18.500 posti sarà parte di un masterplan sportivo a Tessera, nel nuovo Bosco dello Sport, un polo multifunzionale di 116 ettari nella zona nord della città.

Una vista interna del nuovo stadio progettato a Venezia, Italia Una vista interna del nuovo stadio in progetto a Venezia, Italia (Immagine: Populous)

Ospiterà partite di calcio, partite di rugby di Serie A e altri eventi come concerti.

Luigi Brugnaro, Sindaco del Comune di Venezia, ha dichiarato: "Questo sarà un progetto importante non solo per la nostra area metropolitana, ma per tutto il Paese. Ospiterà partite di calcio e rugby, oltre a eventi culturali e concerti e, insieme alla nuova Arena, porterà alla creazione di posti di lavoro.

Con l'intera area del Bosco dello Sport, Venezia avrà finalmente un nuovo epicentro di sport, vita sociale, inclusione e sostenibilità. Ringrazio tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno lavorato per realizzare questo sogno.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up