Progetto cinese sulle energie rinnovabili da 7,7 miliardi di dollari
09 gennaio 2024
Secondo quanto riportato dai media, un'azienda energetica cinese ha dato il via a un nuovo megaprogetto sulle energie rinnovabili del valore di 55 miliardi di yuan (7,7 miliardi di dollari).

Situato nella provincia dello Shanxi, a sud e a ovest di Pechino, si dice che il progetto combinerà turbine eoliche, pannelli solari e batterie di accumulo in una vecchia area mineraria di carbone.
La società che ha avviato la costruzione è la statale Jinneng Holding Group Co. e si dice che, una volta completata nel 2025, fornirà 6 gigawatt di capacità eolica e solare e 3,4 gigawattora di accumulo di energia.
La Cina è il maggiore emettitore di emissioni al mondo se si considerano i singoli Paesi, ma è anche uno dei maggiori investitori in energia "verde".
Secondo un rapporto di Carbon Brief, nel 2023 le installazioni solari sono aumentate di 210 gigawatt (GW), il doppio della capacità solare totale degli Stati Uniti e quattro volte quella aggiunta dalla Cina nel 2020.
L'impulso del governo verso l'energia elettrica è stato recepito dai produttori di attrezzature per l'edilizia con sede in Cina, con tutti i principali OEM come XCMG, Sany, LiuGong, SDLG e altri che producono escavatori elettrici e/o pale gommate.
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM


