Le attrezzature compatte guidano la ripresa del mercato europeo delle attrezzature usate

Secondo l'ultimo rapporto sulle tendenze del mercato delle attrezzature usate di Ritchie Bros, il mercato europeo delle attrezzature usate sta mostrando chiari segnali di ripresa, con prezzi in stabilizzazione, domanda in aumento e un'attività transfrontaliera più intensa.

L'edizione europea del terzo trimestre del 2025, basata sui dati delle aste di Ritchie Bros e sulle quotazioni di Mascus, indica che il settore è passato dalla "ripresa alla riconfigurazione", con gli acquirenti che si stanno orientando verso macchine più giovani e conformi alle emissioni e i venditori che beneficiano di una maggiore liquidità.

Le attrezzature compatte continuano a guidare l'attività del mercato, sostenendo quello che il rapporto descrive come un mercato secondario "più resiliente e pragmatico".

I macchinari da costruzione si rafforzano

Nel terzo trimestre, le macchine edili sono rimaste uno dei segmenti più forti, in particolare le macchine compatte e per movimento terra.

I dumper articolati hanno registrato una notevole ripresa legata ai lavori infrastrutturali e di cava. I prezzi mediani d'asta sono aumentati del 5% su base annua, attestandosi a circa 42.700 euro, sostenuti da un aumento del 79% dei lotti venduti. Volvo Construction Equipment è stato il marchio più venduto, con Regno Unito, Belgio e Paesi Bassi come principali mercati di acquisto.

Le vendite di escavatori cingolati sono aumentate del 35% rispetto al terzo trimestre del 2024, mentre i prezzi mediani si sono mantenuti stabili a poco più di 31.000 euro. Regno Unito, Spagna e Belgio sono stati i mercati più attivi per gli acquirenti. La domanda su Mascus, misurata tramite richieste via email e chiamate, è aumentata del 37% su base annua, trainata dall'interesse proveniente da Regno Unito, Germania e Paesi Bassi.

Secondo il rapporto, i miniescavatori si sono confermati la categoria di punta. La domanda di Mascus è aumentata del 27%, i volumi d'asta sono aumentati del 10% e i prezzi mediani sono cresciuti del 3%, raggiungendo gli 11.800 euro. L'Italia ha guidato gli acquisti all'asta, seguita da Spagna e Francia, grazie al rinnovamento delle flotte di miniescavatori da parte di società di noleggio e appaltatori.

Ritchie Bros ha affermato che gli ultimi dati indicano un miglioramento della fiducia degli acquirenti e una stabilizzazione del mercato dopo un prolungato periodo di volatilità. L'azienda ha inoltre notato un crescente interesse per i veicoli più giovani, in quanto i proprietari di flotte cercano di conformarsi ai sempre più severi standard sulle emissioni in tutta Europa.

"In tutta Europa, stiamo assistendo a un mercato più fiducioso e consapevole", ha affermato Duncan Ainscough, responsabile vendite di Ritchie Bros. EMEA. "Gli acquirenti stanno prendendo decisioni informate e orientate al valore, puntando su macchinari efficienti e conformi che supportino obiettivi operativi a lungo termine".

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
I robot umanoidi arriveranno davvero nei cantieri edili vicino a te?
Da diversi anni i robot minacciano di sostituire il lavoro nei cantieri edili, ma non l'hanno fatto. Prima o poi succederà?
Nathan Marsh di Bentley Systems: perché essere i primi con l'intelligenza artificiale non è sempre la cosa migliore
All'evento Year in Infrastructure di Bentley, Nathan Marsh ha spiegato perché la fiducia, l'autenticità e la supervisione umana sono ancora importanti nell'era dell'intelligenza artificiale.
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up