La prima scarpa antinfortunistica intelligente al mondo sarà lanciata

Entro la fine dell'anno sarà lanciata una scarpa antinfortunistica intelligente in grado di rilevare una caduta del lavoratore e di inviare automaticamente avvisi in situazioni di emergenza.

Le scarpe Monitor combinano le caratteristiche di sicurezza di uno stivale da lavoro con il design di una calzatura sportiva e da esterno. Le immagini delle nuove scarpe intelligenti non sono ancora state pubblicate. Le scarpe Monitor combinano le caratteristiche di sicurezza di uno stivale da lavoro con il design di una calzatura sportiva e da esterno. Le immagini delle nuove scarpe intelligenti non sono ancora state pubblicate (Immagine: Monitor)

Il fornitore svedese di dispositivi di protezione individuale (DPI) Båstadgruppen ha affermato che le nuove scarpe, che saranno lanciate con il marchio Monitor e sviluppate in collaborazione con l'azienda di tecnologie di sicurezza Quin, sono una novità mondiale.

Le scarpe, che uniscono la funzionalità e la robustezza degli stivali di sicurezza tradizionali al design delle calzature sportive e da esterno, potranno integrare un sensore intelligente Quin, le cui funzionalità saranno accessibili tramite un'app dedicata.

Lo spettacolo sarà in grado di monitorare i modelli di movimento per rilevare cadute o incidenti anomali.

In caso di incidente, invierà un avviso a tre contatti di emergenza designati, oltre a fornire dettagli sullo stato dell'utente e sulla sua posizione in tempo reale.

La tecnologia include anche la funzionalità ResQ di Quin, che si integra con i servizi di emergenza e condivide dati critici sull'utilizzatore. L'obiettivo è consentire ai soccorritori sul posto di valutare rapidamente i dati in caso di emergenza.

La nuova gamma di scarpe sarà lanciata nell'autunno del 2025 e, senza sensore, avrà un prezzo compreso tra 259,50 e 299,50 euro, a seconda del modello. Il sensore Quin Smart costa 90 euro in più, mentre una scarpa Monitor ICE - Evolution Flow "Quin Within" con sensore incluso costerà 344,90 euro.

Un sensore intelligente Quin Un sensore intelligente Quin (immagine per gentile concessione di Båstadgruppen)

La funzione SOS RescQ, che invia automaticamente un SOS quando un lavoratore si trova in una situazione di emergenza, costa 3 € al mese.

Le scarpe saranno disponibili nell'Unione Europea, in Norvegia, Svizzera e Gran Bretagna.

Ani Surabhi, CEO di Quin, ha dichiarato: "La partnership con Monitor segna un passo importante verso la ridefinizione della sicurezza sul lavoro. La loro leadership nel settore delle calzature protettive e il loro impegno per l'innovazione rispecchiano i nostri. Insieme non stiamo solo creando una scarpa intelligente: stiamo rendendo la tecnologia all'avanguardia accessibile a chi ne ha più bisogno".

"Stiamo compiendo un passo significativo verso il futuro della sicurezza sul lavoro. Questo rappresenta il prossimo passo in termini di protezione e tecnologia", ha aggiunto Ove Nilsson, responsabile di categoria di Monitor.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up