La diga Grand Renaissance da record dell'Etiopia entra in funzione

È stata ufficialmente inaugurata la diga Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), il più grande progetto idroelettrico mai realizzato in Africa.

È stata ufficialmente inaugurata la diga Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), il più grande progetto idroelettrico mai realizzato in Africa. È stata ufficialmente inaugurata la diga Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), il più grande progetto idroelettrico mai realizzato in Africa. Immagine: Webuild

Il progetto infrastrutturale è stato progettato e realizzato da Webuild, una delle più grandi imprese edili al mondo, con sede in Italia.

Alla cerimonia ufficiale hanno partecipato Pietro Salini, Amministratore Delegato di Webuild, insieme al Primo Ministro etiope Abiy Ahmed Ali e ai Capi di Stato degli altri Paesi africani.

GERD, commissionato da Ethiopian Electric Power, ha una capacità produttiva installata di oltre 5.000 MW e una produzione annua prevista di 15.700 GWh, il che significa che può generare energia equivalente a tre centrali nucleari di medie dimensioni.

Il suo bacino idrico si estende per 172 km ed è in grado di contenere fino a 74 miliardi di metri cubi d'acqua, il che lo rende il più grande progetto idroelettrico in Africa.

La diga principale è alta 170 metri e si estende per 1.800 metri in cresta, con un volume di 10,7 milioni di metri cubi di calcestruzzo, che le è valso il record di diga a gravità in calcestruzzo rullato compattato (RCC) più grande mai costruita in Africa per volume. Il 28 dicembre 2014, il cantiere ha stabilito un record mondiale posando 23.000 metri cubi di RCC in sole 24 ore.

Oltre 25.000 persone, molte delle quali etiopi, hanno lavorato al progetto, acquisendo competenze ed esperienze che potranno essere applicate a progetti futuri.

Webuild opera in Etiopia da oltre 70 anni e ha portato a termine 30 progetti, molti dei quali nel settore idroelettrico.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Cosa ci dicono le vendite di macchinari sullo stato dell'edilizia europea
Ci sono segnali di ripresa, seppur fragile, nel mercato europeo delle costruzioni
Perché LiuGong Access punta sulla nuova gamma di sollevatori telescopici per crescere?
I sollevatori telescopici non hanno mai preso piede in Cina, almeno non ancora.
Inside Trimble: come la relazione con Caterpillar sta plasmando il controllo del livellamento
Dopo 23 anni di collaborazione, Chris Shephard di Trimble spiega come la joint venture Caterpillar si sta evolvendo per aumentare la flessibilità e l'innovazione nella tecnologia di controllo del livellamento
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA