La diga Grand Renaissance da record dell'Etiopia entra in funzione
09 settembre 2025
È stata ufficialmente inaugurata la diga Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), il più grande progetto idroelettrico mai realizzato in Africa.
Il progetto infrastrutturale è stato progettato e realizzato da Webuild, una delle più grandi imprese edili al mondo, con sede in Italia.
Alla cerimonia ufficiale hanno partecipato Pietro Salini, Amministratore Delegato di Webuild, insieme al Primo Ministro etiope Abiy Ahmed Ali e ai Capi di Stato degli altri Paesi africani.
GERD, commissionato da Ethiopian Electric Power, ha una capacità produttiva installata di oltre 5.000 MW e una produzione annua prevista di 15.700 GWh, il che significa che può generare energia equivalente a tre centrali nucleari di medie dimensioni.
Il suo bacino idrico si estende per 172 km ed è in grado di contenere fino a 74 miliardi di metri cubi d'acqua, il che lo rende il più grande progetto idroelettrico in Africa.
La diga principale è alta 170 metri e si estende per 1.800 metri in cresta, con un volume di 10,7 milioni di metri cubi di calcestruzzo, che le è valso il record di diga a gravità in calcestruzzo rullato compattato (RCC) più grande mai costruita in Africa per volume. Il 28 dicembre 2014, il cantiere ha stabilito un record mondiale posando 23.000 metri cubi di RCC in sole 24 ore.
Oltre 25.000 persone, molte delle quali etiopi, hanno lavorato al progetto, acquisendo competenze ed esperienze che potranno essere applicate a progetti futuri.
Webuild opera in Etiopia da oltre 70 anni e ha portato a termine 30 progetti, molti dei quali nel settore idroelettrico.
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM


