L'appaltatore Porr è positivo sulla crescita per il 2025 in mezzo a ordini record
21 agosto 2025
L'impresa edile austriaca Porr ha una visione positiva dell'economia globale e del settore edile europeo, dopo aver registrato il più alto portafoglio ordini della sua storia.
Immagine: Porr AGNella sua relazione semestrale per il 2025, Porr ha dichiarato che il suo portafoglio ordini è cresciuto del 10%, raggiungendo i 9,4 miliardi di euro. Il fatturato è aumentato dell'1,8%, attestandosi a poco meno di 3 miliardi di euro nel periodo, mentre l'utile prima di interessi, imposte, ammortamenti e svalutazioni (EBITDA) è aumentato del 3,6%, raggiungendo i 153,4 milioni di euro.
La società ha affermato di aspettarsi una "crescita moderata" dei ricavi per il resto del 2025, nonché un margine EBIT compreso tra il 2,8% e il 3%.
L'appaltatore ha beneficiato di una serie di grandi contratti infrastrutturali in tutta Europa, nonché di nuovi lavori in progetti industriali, sanitari e di edilizia residenziale.
Tra i progetti aggiudicati nel periodo figurano diversi nuovi contratti di costruzione ferroviaria, tra cui la linea ferroviaria Craiova-Caransebeș di 32,6 km in Romania, con un valore contrattuale di circa 425 milioni di euro, e il tunnel ferroviario più lungo della Polonia, il tunnel ad alta velocità di Łódź, del valore di circa 400 milioni di euro.
Nel settore sanitario, i progetti includono il reparto materno-infantile di un ospedale in Polonia, uno stabilimento di produzione per un'azienda farmaceutica in Germania e il centro sanitario MIA di Liesing in Austria.
I lavori di ingegneria civile rappresentano il 60,6% del portafoglio ordini di Porr e continuano a rappresentare il motore di crescita del settore, ha affermato l'appaltatore.
L'amministratore delegato Karl-Heinz Strauss ha dichiarato: "A metà anno, osserviamo un'economia globale solida, anche se la crescita non è uniforme in tutti i mercati. Il settore edile europeo mostra trend di crescita in settori orientati al futuro, come i data center e le infrastrutture necessarie per la transizione energetica, e naturalmente nell'ulteriore espansione delle reti di trasporto".
RESTA CONNESSO
Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM