Il tribunale ordina al contraente cinese di pagare 1,6 miliardi di dollari per la controversia sullo sviluppo del resort alle Bahamas

Contenuti Premium

Un giudice della Corte Suprema dello Stato di New York, negli Stati Uniti, ha ordinato a un appaltatore cinese di pagare 1,6 miliardi di dollari a uno sviluppatore a seguito di una controversia sullo sviluppo di un resort alle Bahamas.

Il Baha Mar Resort a Nassau, Bahamas Il Baha Mar Resort a Nassau, Bahamas (Immagine: Adog104 tramite Wikimedia Commons, Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0)

La disputa era incentrata sul complesso turistico multimiliardario Baha Mar.

Le società affiliate China Construction America (CCA), China State Construction Engineering Corporation (Bahamas) (CSCECB) e CCA Bahamas (CCAB) hanno agito in qualità di appaltatore generale e responsabile dei lavori per il progetto.

Nel frattempo, Sarkis Izmirlian era presidente e amministratore delegato della società di sviluppo immobiliare BML Properties.

Nel 2011, BML, BMLP e CSCECB hanno stipulato un accordo con gli investitori in base al quale hanno concordato che BMLP avrebbe effettuato un investimento azionario di 830 milioni di $, mentre CSCECB avrebbe investito 10 milioni di £. Quando l'apertura concordata del resort è stata saltata a marzo 2015, BMLP ha contribuito con altri 15 milioni di $ in azioni, portando il suo investimento totale a 845 milioni di $.

Lo sviluppatore fallì nel 2015 dopo un ritardo nell'apertura del resort e avviò un'azione legale nel 2017.

Dopo un processo durato 11 giorni, il giudice Andrew Borrok ha scoperto che la CCAB aveva deliberatamente rallentato i lavori sul progetto, andando contro gli interessi di BML Properties.

Tra i ritardi nei lavori, Izmirlian fu convinta a pagare 54 milioni di dollari di denaro contestato per l'ordine di modifica, che gli imputati avevano sostenuto essere utilizzato per pagare i subappaltatori del progetto. In realtà, lo usarono per acquistare un progetto Hilton concorrente lungo la strada dal resort.

Questo e altri eventi spinsero BML Properties in una crisi di liquidità dalla quale non riuscì più a riprendersi.

Il giudice Borrok ha scoperto che gli imputati hanno violato il loro obbligo di tutela dei migliori interessi ai sensi dell'accordo con gli investitori almeno sei volte, oltre a aver commesso frode almeno quattro volte. Tali azioni hanno causato la perdita dell'intero investimento di 845 milioni di dollari da parte di BML Properties nello sviluppo di Baha Mar.

Respingendo le domande riconvenzionali dei convenuti, ha stabilito che questi ultimi sono responsabili dell'investimento di 845 milioni di dollari di BMLP, con interessi decorrono dal 1° maggio 2014, il che porta la responsabilità totale a circa 1,6 miliardi di dollari.

Sarkis Izmirlian, presidente e CEO di BML Properties e sviluppatore originale di Baha Mar, ha dichiarato in un comunicato stampa emesso da BML Properties: "Ho concepito Baha Mar per la prima volta più di 20 anni fa, solo per vedermelo strappare dalle mani al momento dell'inaugurazione da parte di CCA".

Si ritiene che la CCA si stia preparando a presentare ricorso.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Perché l'edilizia deve guardare avanti se vuole gestire l'incertezza
Il dott. Alan Manuel, amministratore delegato del gruppo Currie & Brown, spiega perché il consulente globale ha lanciato un nuovo Certainty Index
La "Settimana europea degli affitti" mette in luce il controllo dei costi e la sostenibilità
Mentre si apre la terza Settimana europea del noleggio, Construction Briefing parla con i leader del settore del noleggio di attrezzature in Europa dell'importanza del noleggio nel settore edile odierno.
L'ondata di costruzioni in Arabia Saudita: tre punti chiave
Da Diriyah a Qiddiya, l'Arabia Saudita sta costruendo su una scala senza pari mentre Vision 2030 rimodella lo skyline del regno
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
Construction technology survey

Share your views and we’ll give to charity!

Take a quick survey on construction technology and we’ll donate US$3 to Habitat for Humanity for every response.

Take the Survey