Il primo casco intelligente al mondo in grado di rilevare impatti e cadute

Contenuti Premium
Il nuovo casco 'intelligente' Armet Pro di Guardio Il nuovo casco 'intelligente' Armet Pro di Guardio (Immagine: Guardio)

Un nuovo casco di sicurezza intelligente che, secondo i suoi produttori, è una "prima mondiale", è in grado di rilevare cadute e impatti e di chiamare automaticamente i soccorsi in caso di necessità.

Il marchio Guardio dell'azienda svedese di attrezzature di sicurezza Båstadgruppen ha lanciato il nuovo casco industriale Armet Pro.

Il casco è dotato di Mips (sistema di protezione dagli impatti multidirezionali), una tecnologia che riduce il rischio di lesioni cerebrali in caso di impatto, e di un sensore intelligente Quin.

Il sensore misura il movimento e le forze in tre dimensioni 1.000 volte al secondo e, in caso di caduta, caduta di un oggetto dall'alto o qualsiasi altro tipo di impatto, analizza quanto accaduto in base a una serie di parametri per determinare se è necessario aiuto.

Se il sensore intelligente rileva che è stata superata una soglia di sicurezza, invierà un avviso automatico ai contatti registrati per specificare la posizione e la natura dell'evento rilevato.

Il casco può anche monitorare il tempestivo rientro del lavoratore in una zona sicura e inviare avvisi di emergenza nel caso in cui il lavoratore non ritorni come previsto.

Il casco è stato sviluppato tenendo conto dei suggerimenti degli utenti dell'azienda edile svedese Arcona, parte di Veidekke.

Björn Nauclér, responsabile della sicurezza sanitaria presso Arcona, ha affermato: "Siamo entusiasti di far parte del processo di sviluppo di Armet PRO. La sicurezza è una priorità assoluta per noi e collaborare con Guardio per testare e valutare il nuovo casco ci consente di fornire preziosi spunti per garantire il massimo livello di sicurezza e prestazioni. Non vediamo l'ora di vedere come questo prodotto può migliorare la sicurezza nei nostri cantieri".

Construction Briefing ha richiesto ulteriori dettagli sul costo del nuovo casco e sui mercati in cui sarà disponibile.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Inside The Minds of Leaders:
Using Tech To Unearth Greater Profit

FREE WEBINAR ON-DEMAND

This session was hosted by KHL's Mitch Keller, with speakers from AEM, Landmark Construction and Trimble.

Download and watch in your own time