Il governo del Regno Unito svela un piano di investimenti per l'idrogeno da 2,3 miliardi di euro

Contenuti Premium

Il Regno Unito ha annunciato che investirà circa 2,3 miliardi di euro in un'iniziativa volta a promuovere la produzione di idrogeno verde.

Un'impressione della consegna dell'idrogeno verde Il Regno Unito prevede di sviluppare fino a 10 GW di capacità di idrogeno verde entro il 2030. Immagine: Adobe Stock

La Segretaria per la sicurezza energetica Claire Coutinho ha annunciato investimenti in 11 importanti progetti, dal sud-ovest dell'Inghilterra alle Highlands della Scozia.

Il finanziamento rappresenta il più alto numero di progetti di produzione di idrogeno verde su scala commerciale annunciati simultaneamente in Europa.

In cambio del sostegno governativo, si prevede che i progetti immetteranno nell'economia oltre 460 milioni di euro nei prossimi tre anni.

Tra le iniziative rientrano Sofidel nel Galles del Sud, che sta pianificando di sostituire il 50% dell'attuale consumo di caldaie a gas con l'idrogeno nella sua cartiera di Port Talbot; InchDairnie Distillery in Scozia, che punta a utilizzare il 100% di idrogeno nel suo processo di distillazione; e PD Ports a Teesside, che si prefigge di decarbonizzare le operazioni portuali a partire dal 2026, sostituendo il diesel nella sua flotta di veicoli con l'idrogeno.

L'impatto zero netto dell'idrogeno

Coutinho ha sottolineato il potenziale economico dell'industria dell'idrogeno, prevedendo oltre 12.000 posti di lavoro e fino a 12,8 miliardi di euro di investimenti entro il 2030.

Il finanziamento segna una pietra miliare nell'espansione dell'economia dell'idrogeno nel Regno Unito, in linea con l'ambizione del governo di implementare fino a 10 GW di capacità di produzione a basse emissioni di carbonio entro il 2030.

I ministri hanno aperto un nuovo round di finanziamenti e pubblicato una roadmap di produzione che delinea i piani per il 2025 e il 2026, puntando a una capacità di 1,5 GW in questi round. Il governo del Regno Unito ha inoltre annunciato piani per implementare fino a 10 GW di capacità di produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio entro il 2030.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Inside The Minds of Leaders:
Using Tech To Unearth Greater Profit

FREE WEBINAR ON-DEMAND

This session was hosted by KHL's Mitch Keller, with speakers from AEM, Landmark Construction and Trimble.

Download and watch in your own time