hyperTunnel vince la sovvenzione per costruire un sottopassaggio utilizzando la tecnologia robotica

Contenuti Premium

HyperTunnel ha ricevuto finanziamenti dal governo del Regno Unito per il suo progetto di innovazione ferroviaria presso il Global Centre of Rail Excellence (GCRE).

Il progetto prevede la costruzione di un sottopassaggio che metterà in mostra la tecnica di costruzione a sciame di hyperTunnel, che utilizza l'intelligenza artificiale, il rilevamento digitale e la robotica a sciame per creare una struttura sotterranea senza scavi.

L'obiettivo è quello di fornire un'alternativa più veloce, meno costosa e più sostenibile alle attuali tecniche di costruzione cut-and-cover. Il sottopassaggio sarà costruito sotto una pista di prova GCRE e sarà progettato per consentire alla pista soprastante di rimanere aperta durante tutto il processo di costruzione. Il progetto intende fornire un'alternativa sicura ed economicamente fattibile ai passaggi a livello, aumentando al contempo la capacità ferroviaria e riducendo gli inconvenienti per gli utenti di strade e ferrovie.

Il GCRE è una struttura di ricerca, collaudo e certificazione ferroviaria in fase di costruzione nel Galles del Sud. Diventerà il sito principale in Europa per l'innovazione ferroviaria e della mobilità, offrendo uno spazio per la ricerca, il collaudo e la certificazione di livello mondiale di nuove tecnologie ferroviarie innovative.

Il finanziamento per il progetto è stato fornito dal Dipartimento per le imprese e il commercio attraverso il concorso "GCRE: Railway Construction Innovation Phase 2" organizzato da InnovateUK in collaborazione con GCRE.

"Siamo lieti che il GCRE veda lo stesso potenziale nel metodo hyperTunnel come i nostri partner nel settore delle costruzioni", ha affermato il co-fondatore di hyperTunnel Steve Jordan.

"Dopo aver trascorso centinaia di ore a sviluppare la nostra flotta di robot nel laboratorio di Basingstoke, il sistema è ora pronto per essere testato su un sito reale, in condizioni di test accelerate, e che può essere visitato dalle parti interessate. La struttura GCRE sarà un'enorme opportunità per noi e non vediamo l'ora di iniziare e presentare una soluzione tecnologica fattibile al problema di lunga data dei passaggi a livello".

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up