Hochtief e ACS uniscono le filiali nordamericane

Contenuti Premium

Il conglomerato spagnolo ACS e l'impresa edile tedesca Hochtief hanno concordato di fondere le loro filiali statunitensi Flatiron e Dragados, creando la seconda più grande azienda di ingegneria civile e costruzioni del Nord America.

In una dichiarazione agli investitori, ACS e Hochtief hanno affermato di aver concordato i termini chiave per la creazione della nuova società, che sarà posseduta al 61,8% da ACS e al 38,2% da Hochtief.

Immagine: ACS/Hochtief

I due hanno affermato che la fusione creerà sinergie ed economie di scala, mentre la struttura semplificata della nuova entità garantirà un approccio coerente alle operazioni, comprese le procedure di gara, le strategie di approvvigionamento e la gestione del rischio.

ACS detiene già oltre il 75% delle azioni di Hochtief.

La nuova società, che si chiamerà Flatiron Dragados, sarà gestita da Peter Davoren in qualità di presidente (oltre al suo attuale ruolo di presidente, CEO e presidente di Turner Construction) e Javier Sevilla, l'attuale CEO di Flatiron, ricoprirà il ruolo di CEO.

Flatiron Dragados, attualmente presente in 24 stati degli Stati Uniti e in otto province canadesi, ha dichiarato di avere un arretrato di 17,2 miliardi di dollari nel primo semestre del 2024, di cui circa il 40% è costituito da progetti collaborativi.

Nel complesso, Flatiron e Dragados hanno registrato un fatturato complessivo di 6,1 miliardi di dollari nel 2023 e di 3,1 miliardi di dollari nel primo semestre del 2024.

L'amministratore delegato di Hochtief, Juan Santamaría, ha affermato: "L'unione di Flatiron e Dragados crea una solida piattaforma per la crescita organica in Nord America. Hanno l'esperienza, i clienti a lungo termine e sono geograficamente complementari, offrendo significative sinergie ed economie di scala. Differenziamo la nostra offerta commerciale attraverso le nostre risorse e competenze tecniche superiori".

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up