Hitachi riduce la partecipazione in Hitachi Construction Machinery dopo l'annuncio del rebranding di Landcros

Hitachi Construction Machinery, che cambierà il suo nome in Landcros a partire dal 1° aprile 2027, ha compiuto ulteriori passi verso l'indipendenza da Hitachi Global dopo una modifica nel rapporto di capitale tra le due società.

Il rebranding di Hitachi Construction Machinery in Landcros, annunciato la scorsa settimana, ha già segnalato che il settore delle macchine edili era destinato a diventare più indipendente dal conglomerato giapponese.

In seguito a questa notizia, il 4 novembre Hitachi Ltd ha annunciato un trasferimento parziale delle sue azioni in Hitachi Construction Machinery Co (HCM), che fa avanzare ulteriormente tale processo.

Grazie al trasferimento delle azioni, la quota di partecipazione di Hitachi in Hitachi Construction Machinery in termini di diritti di voto sarà del 18,4%, in calo rispetto al precedente 25,4%. Le azioni trasferite saranno vendute a investitori istituzionali, principalmente in Giappone.

Ciò porta il livello a un livello sufficientemente basso da far sì che HCM non sia più una società associata di Hitachi con il metodo del patrimonio netto, il che significa che i risultati finanziari di HCM non saranno più inclusi nei bilanci di Hitachi.

Hitachi ha affermato che l'impatto del trasferimento delle azioni sulle sue previsioni finanziarie consolidate per l'anno che termina il 31 marzo 2026 è "minimo" e che utilizzerà i fondi ottenuti tramite il trasferimento delle azioni per accelerare la crescita verso il suo nuovo piano di gestione "Inspire 2027".

Il marchio Landcros è apparso per la prima volta quest'anno alla fiera Bauma di Monaco di Baviera, in Germania, su un escavatore concept, come preludio all'annuncio del rebranding previsto per la fine di ottobre.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up