Gli acquirenti di costruzioni nel Regno Unito segnalano il calo più ripido dei costi di acquisto in oltre 14 anni
07 dicembre 2023

Gli acquirenti di immobili edili nel Regno Unito hanno segnalato il calo più netto dei costi di acquisto nel settore edile da oltre 14 anni, a fronte di una domanda in calo.
L'ultimo indice PMI (Construction Purchasing Managers' Index) di S&P Global/CIPS UK ha indicato che l'attività nel settore delle costruzioni è diminuita per il terzo mese consecutivo nel Regno Unito a novembre.
L'indice destagionalizzato ha registrato un punteggio di 45,5 (dove 50,0 indica nessuna variazione), in calo rispetto al 45,6 di ottobre.
Le cifre sono state frenate da un altro brusco calo dell'edilizia residenziale, dovuto all'aumento dei costi di prestito e alla debole domanda di nuove abitazioni.
L'edilizia abitativa è stato il segmento più debole, con un punteggio di 39,2, seguito dall'ingegneria civile con 43,5.
L'edilizia commerciale era più alta con un punteggio di 48,1, ma ora è in calo da tre mesi di fila. Le aziende di costruzione nel segmento hanno segnalato ritardi nel processo decisionale da parte dei clienti su importanti spese di investimento e condizioni economiche poco brillanti come alcune delle ragioni alla base dei cali.
L'indagine PMI ha inoltre rilevato una mancanza di nuovi lavori per sostituire i progetti completati, con un totale di nuovi ordini in calo per il quarto mese consecutivo, sebbene al ritmo più lento da agosto.
Ma le notizie migliori riguardano le aspettative aziendali per l'anno a venire, che sono risalite dopo il minimo di ottobre, pur rimanendo più deboli rispetto a quelle registrate nella prima metà dell'anno.
Il dott. John Glen, economista capo del Chartered Institute of Procurement & Supply (CIPS), ha affermato: "Non c'è dubbio che il 2023 sia stato un anno difficile per il settore edile del Regno Unito. Costi di prestito gonfiati e domanda in calo hanno cospirato per rallentare ulteriormente le nuove costruzioni questo mese.
“Nonostante ciò, il settore è finalmente uscito da un periodo di intensa pressione sulla catena di fornitura e i prezzi stanno ora calando in generale, soprattutto per legname e acciaio. I progetti non vengono più ritardati a causa di costi dei materiali inaspettatamente elevati, con novembre che ha visto la più netta riduzione dei prezzi di acquisto da luglio 2009.
"Non ci saranno soluzioni rapide l'anno prossimo per il settore. Una domanda più bassa, tassi di interesse elevati e la prospettiva di elezioni promettono un inizio incerto per il 2024. Questo è un momento difficile per i fornitori del settore, che potrebbero avere difficili trattative sui prezzi in vista".
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM


