Eiffage si aggiudica un contratto per uno dei più grandi investimenti pubblici francesi degli ultimi dieci anni

Contenuti Premium
Un rendering di come apparirà il Campus de Saint-Ouen Crédit vicino a Parigi Un rendering di come apparirà il Campus de Saint-Ouen Crédit vicino a Parigi (Immagine: PCA Stream)

Un consorzio guidato dall'impresa edile francese Eiffage si è aggiudicato un contratto per la progettazione, la costruzione, la gestione e la manutenzione di un enorme nuovo campus universitario e ospedaliero a nord del centro di Parigi.

Eiffage Construction sarà l'appaltatore principale del progetto del campus Grand Paris Nord a Saint-Ouen-sur-Seine, in quello che l'azienda ha definito uno dei più grandi investimenti pubblici nazionali del decennio.

Al progetto, il cui valore stimato è di circa 1,3 miliardi di euro, partecipano anche gli architetti PCA-Stream e Michel Rémon & Associés e i consulenti di progettazione Ingérop, WSP e OASIIS.

Il nuovo campus universitario e ospedaliero ospiterà attività di insegnamento, ricerca e assistenza medica, diventando un polo di punta per la regione dell'Île-de-France.

Affidato dall'Università Paris-Cité, il progetto universitario, che si estende su circa 77.000 m², comprenderà quattro edifici dedicati all'insegnamento, alla ricerca, anfiteatri e un centro congressi.

Incorporerà anche suite di imaging e simulazione per la ricerca e la formazione in campo medico, odontoiatrico e infermieristico.

Verrà creato un enorme giardino centrale di 4.000 mq per incoraggiare l'interazione sociale e offrire un ambiente piacevole a tutti gli utenti del sito.

Questo progetto ha obiettivi ambientali ambiziosi, puntando alla certificazione HQE “altamente performante” e all’etichetta E3C1, con l’uso di energie rinnovabili, spazi verdi sui tetti e materiali riutilizzati.

Si prevede che la progettazione richiederà 17 mesi, mentre i lavori di costruzione inizieranno nella primavera del 2026 e saranno completati in 40 mesi.

Eiffage Construction eseguirà i lavori su base di appalto generale. La consegna completa del polo universitario è prevista per il terzo trimestre del 2029. I team di Eiffage Services si occuperanno della gestione e della manutenzione del campus per un periodo di 12 anni.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up