Crollo di un cantiere in Italia, cinque morti

Contenuti Premium
Foto del Comando Vigili del Fuoco di Firenze del cantiere dove è avvenuto il crollo. Immagine: Comando Vigili del Fuoco Firenze

Sono cinque i lavoratori edili deceduti venerdì (16 febbraio) a causa del crollo di una trave e di alcune solette di cemento in un cantiere edile in Italia.

Quando è avvenuto l'incidente, gli operai stavano costruendo un supermercato nella città di Firenze.

Stando alle prime ricostruzioni, si pensava che stessero assemblando strutture prefabbricate in cemento quando, una trave in cemento armato, è crollata.

In totale, otto uomini sono rimasti intrappolati nel crollo, tre dei quali sono stati trasportati in ospedale in gravi condizioni, ma non in pericolo di vita.

I procuratori della città hanno ordinato un'indagine sul crollo.

La nuova struttura era in costruzione per la catena di supermercati Esselunga.

Marina Caprotti, presidente dell’azienda, ha dichiarato: “Esprimiamo profondo cordoglio e vicinanza ai familiari delle vittime del gravissimo incidente avvenuto nel cantiere di via Mariti a Firenze.

"Siamo scioccati da quanto accaduto.

“Il cantiere in costruzione è stato appaltato a una ditta terza e siamo a disposizione delle autorità per aiutare a chiarire la dinamica dell’accaduto e per qualsiasi necessità”.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up