Aziende indiane e statunitensi costruiranno il centro nazionale di controllo dell'elettricità del Kenya

Skyline della contea di Nairobi City, Kenya Skyline della contea di Nairobi City, Kenya (Immagine: Antony Trivet, CC BY-SA 4.0, tramite Wikimedia Commons)

L'impresa edile indiana Larsen & Toubro e l'azienda produttrice di apparecchiature energetiche GE Vernova, con sede negli Stati Uniti, si sono aggiudicati un contratto per la costruzione del centro di controllo del sistema elettrico nazionale del Kenya.

Lo scorso anno il Kenya ha ottenuto un prestito dal governo francese per costruire il National System Control Centre (NSCC), il cui costo è stimato in 12 miliardi di scellini kenioti (80 milioni di euro).

I lavori sul NSCC, che consentiranno alla Kenya Electricity Transmission Company di monitorare e gestire la rete elettrica del Paese, comporteranno la costruzione di un edificio principale del centro di controllo a Embakasi.

Inoltre, a Suswa verrà costruito un edificio adibito a centro di controllo delle emergenze, dotato degli stessi sistemi dell'edificio principale.

GE Vernova guiderà il progetto attraverso la sua filiale francese Grid Solutions SAS.

Philippe Piron, CEO della divisione Electrification Systems di GE Vernova, ha dichiarato: "Fornendo al Kenya un centro di controllo elettrico avanzato, puntiamo a migliorare l'affidabilità e l'efficienza della sua rete elettrica nazionale. Questo è un passo fondamentale per aprire la strada a un futuro più sostenibile, a supporto degli obiettivi di elettrificazione e decarbonizzazione del Paese".

Arnaud Suquet, Ambasciatore francese in Kenya, ha aggiunto: "La Francia è impegnata a sostenere progetti infrastrutturali sostenibili in Kenya, in particolare nel settore energetico, nell'ambito della più ampia collaborazione in corso tra Kenya e Francia sulla transizione energetica e sul clima. Un moderno NSCC renderà la rete keniota più resiliente e affidabile, consentendo l'integrazione di una maggiore variabilità delle energie rinnovabili e, in definitiva, fornendo energia più affidabile e conveniente alle imprese e alle famiglie keniote".

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up