Cowi si unisce al consorzio di consulenza di National Highways per la rete stradale strategica

La società di consulenza Cowi, con sede in Danimarca, è stata selezionata come partner chiave in un nuovo consorzio infrastrutturale per le autostrade nazionali del Regno Unito nell'ambito del programma Specialist and Technical Services 3 (SPaTS3), entrando a far parte di un team guidato da Arcadis (Paesi Bassi) insieme a Carnell (Regno Unito), Deloitte (Stati Uniti) e Michelin Mobility Intelligence (Francia).

Un progetto autostradale in Galles, Regno Unito. Immagine: Adobe Stock Un progetto autostradale in Galles, Regno Unito. Immagine: Adobe Stock

Il framework SPaTS3 è progettato per garantire a National Highways un accesso semplificato ai servizi di consulenza in 26 aree tecniche fondamentali, che vanno dalla gestione delle risorse e dalla pianificazione strategica dei trasporti alla sostenibilità e al comportamento degli utenti della strada, mentre supervisiona lo sviluppo e la manutenzione della rete stradale strategica dell'Inghilterra.

Andy Sloan, amministratore delegato di Cowi UK & Ireland, ha affermato che la nomina rientra nella missione più ampia dell'azienda.

"Siamo entusiasti di far parte di questo consorzio, che è in linea con la missione di Cowi di plasmare un futuro sostenibile e connesso", ha dichiarato Sloan. "La nostra profonda competenza nella progettazione di infrastrutture, nella gestione patrimoniale e nell'ingegneria digitale contribuirà a creare sistemi di trasporto più resilienti, sicuri ed efficienti in tutto il Paese".

Cowi, che ha sede in Danimarca e impiega circa 7.500 persone in tutto il mondo, ha affermato che il suo ruolo nel quadro normativo si concentrerà sull'applicazione del pensiero sistemico, degli strumenti digitali e delle migliori pratiche internazionali per contribuire a rendere l'infrastruttura stradale del Regno Unito a prova di futuro.

L'azienda ha descritto la nomina come un proseguimento della sua pluriennale collaborazione con il settore dei trasporti del Regno Unito e un passo fondamentale per promuovere i suoi obiettivi di sostenibilità nella regione.

Il traffico sul ponte sospeso di Severn, risalente a 60 anni fa, è soggetto a restrizioni a causa del deterioramento dei cavi.
Il traffico sul ponte sospeso di Severn, risalente a 60 anni fa, è soggetto a restrizioni a causa del deterioramento dei cavi. I test di laboratorio hanno dimostrato che i cavi principali si stanno deteriorando e non sono più così resistenti.
RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Il Faster Labor Contracts Act degli Stati Uniti ottiene il sostegno dei sindacati, ma la resistenza del gruppo degli appaltatori
Una normativa in fase di sviluppo negli Stati Uniti sta ricevendo recensioni contrastanti dal settore edile
Conexpo 2026: il direttore della fiera parla delle novità e dei prossimi appuntamenti
Dana Wuesthoff svela ad Andy Brown i punti salienti di ConExpo 2026 e come la pianificazione per il 2029 sia già in corso
Cosa ci dicono le vendite di macchinari sullo stato dell'edilizia europea
Ci sono segnali di ripresa, seppur fragile, nel mercato europeo delle costruzioni
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA