Kiewit si aggiudica un progetto di modifica del porto dell'Alaska da 400 milioni di dollari

Vista della costa di Nome, Alaska, USA Vista della costa di Nome, Alaska, USA (Immagine: Ruben tramite AdobeStock - stock.adobe.com)

Kiewit Infrastructure West Co. si è aggiudicata un contratto da 400 milioni di dollari per la costruzione della Fase 1A del progetto di modifica del porto di Nome.

Il progetto è stato assegnato dall'US Army Corps of Engineers, finanziato dall'Infrastructure Investment and Jobs Act.

La fase 1A è la prima di quattro fasi e prevede la costruzione di un'estensione della strada rialzata di 1.200 piedi (366 m) con circa 600 piedi (183 m) di banchina.

La fase 2 prevede il dragaggio della base profonda ed esterna fino a -40 piedi (12,2 m).

L'intero progetto di ampliamento del porto mira a fornire alle navi più grandi un accesso migliore al porto esistente di Nomes e a creare un nuovo bacino di acque profonde a una profondità di meno 40 piedi.

Attualmente, il trasporto via nave è limitato dalla profondità attuale del bacino esterno, pari a meno 6,7 m (22 piedi). La profondità è inadeguata per accogliere in sicurezza imbarcazioni con pescaggio superiore a circa 5,5 m.

Il porto originale di Nome fu costruito nel 1917. Il porto è un centro regionale sulla penisola di Seward, adiacente a Norton Sound; Nome non ha accesso alle principali reti stradali e si trova a 875 km a nord-ovest di Anchorage.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Il Faster Labor Contracts Act degli Stati Uniti ottiene il sostegno dei sindacati, ma la resistenza del gruppo degli appaltatori
Una normativa in fase di sviluppo negli Stati Uniti sta ricevendo recensioni contrastanti dal settore edile
Conexpo 2026: il direttore della fiera parla delle novità e dei prossimi appuntamenti
Dana Wuesthoff svela ad Andy Brown i punti salienti di ConExpo 2026 e come la pianificazione per il 2029 sia già in corso
Cosa ci dicono le vendite di macchinari sullo stato dell'edilizia europea
Ci sono segnali di ripresa, seppur fragile, nel mercato europeo delle costruzioni
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA