Svolta nel tunnel ferroviario più lungo del mondo
22 settembre 2025

La costruzione della Galleria di base del Brennero ha raggiunto un traguardo importante: è stato abbattuto l'ultimo diaframma di un cunicolo esplorativo, che per la prima volta collegherà l'Italia e l'Austria sotto le Alpi.
Una fresa meccanica Flavia, gestita da un consorzio guidato da Webuild per il cliente BBT SE, ha completato a maggio lo scavo del cunicolo esplorativo di 14 km sul versante italiano. L'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria segna il primo collegamento fisico oltre confine ed è avvenuto circa 1.400 m sotto il Passo del Brennero.
Una volta completata, la Galleria di Base del Brennero si estenderà per 64 km, inclusa la circonvallazione di Innsbruck, diventando il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo al mondo. Fa parte del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo della Rete Transeuropea di Trasporto (TEN-T) dell'UE, progettato per trasferire il traffico merci e passeggeri dalla strada alla ferrovia e ridurre le emissioni alpine. Si prevede che i servizi passeggeri raggiungeranno i 250 km/h, riducendo i tempi di percorrenza tra Fortezza e Innsbruck da 80 a 25 minuti.
Webuild è responsabile della realizzazione di oltre 50 km di lavori suddivisi in quattro lotti, due dei quali già completati. Il gruppo sta inoltre realizzando progetti complementari per Rete Ferroviaria Italiana, tra cui l'ammodernamento Fortezza-Ponte Gardena e la tangenziale di Trento.
I lavori sulla Galleria di Base del Brennero hanno richiesto complesse operazioni di ingegneria, tra cui il congelamento del terreno con azoto liquido per superare le difficili condizioni geologiche. L'amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini, ha descritto la svolta come la prova che il settore infrastrutturale italiano sta realizzando "una delle imprese ingegneristiche più complesse al mondo".
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM


