Svelato il primo progetto architettonico al mondo completamente basato sull'intelligenza artificiale

Uno studio di architettura con sede nel Regno Unito ha svelato quello che sostiene essere il primo progetto architettonico al mondo interamente basato sull'intelligenza artificiale.

Tenuta del lago di Bled e 'rizalit' rivisitato dallo Studio Tim Fu. Immagine: Tim Fu Tenuta del lago di Bled e 'rizalit' rivisitato dallo Studio Tim Fu. Immagine: Tim Fu

Lo studio Tim Fu sta lavorando a un progetto sul lago di Bled, in Slovenia, che si estende su un sito di 22.000 m² e comprende sei nuove ville extra-lusso accanto alla storica Vila Epos, un monumento culturale protetto di massima importanza nazionale.

È stato progettato dal famoso architetto sloveno Jože Plečnik nel 1909.

"L'intelligenza artificiale sta innescando una rivoluzione nel design. Sfruttando il potenziale creativo dell'intelligenza artificiale, possiamo dare vita a questo sviluppo rivoluzionario con una velocità e una precisione senza pari", ha affermato Tim Fu.

L'intelligenza artificiale è stata utilizzata nella fase di progettazione iniziale per analizzare il contesto, la scala, lo stile e la materialità delle tipologie tradizionali slovene.

Lo studio ha affermato che, anziché ridurre il coinvolgimento umano, l'intelligenza artificiale ha liberato gli architetti, consentendo loro di concentrarsi su una progettazione più incentrata sull'uomo; questo cambiamento di pensiero supera i consueti limiti dell'intelligenza artificiale, consentendo una progettazione più ponderata ed efficiente.

"È la prima volta che l'intelligenza artificiale è così ampiamente integrata nel processo architettonico, dalla progettazione dei prototipi all'ottimizzazione per il patrimonio e l'ambiente", ha aggiunto Rada Daleva, Project Lead presso Studio Tim Fu.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now