Preparativi in corso per Samoter 2026

È iniziato il conto alla rovescia per la 32a edizione del Samoter, il salone internazionale triennale italiano delle macchine per costruzioni, che tornerà a Verona dal 6 al 9 maggio 2026.

lavoratori alla fiera Samoter del 2023 Tra le novità del 2026 c'è il lancio della Samoter Academy (Foto: Samoter)

A un anno dalla scadenza, l'organizzatore Veronafiere afferma di voler pianificare un'edizione che punta a essere più interattiva, incentrata sull'innovazione e orientata all'internazionalità.

«Samoter – afferma Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere – è il punto di incontro di tutta la filiera delle macchine per costruzioni in Italia e un osservatorio di riferimento per tendenze e innovazioni a livello mondiale.

La 32a edizione si prepara a essere ancora più completa, con un'offerta espositiva ampliata, il ritorno di importanti player internazionali e nuove opportunità di networking e-business. A un anno dall'evento, Veronafiere è già in piena attività per garantire che la manifestazione sia in grado di interpretare e guidare l'evoluzione del mercato.

Organizzato in collaborazione con l'associazione italiana delle macchine per l'edilizia UNACEA e il Comitato per le macchine per l'edilizia europea (CECE), l'evento presenta soluzioni in un'ampia gamma di settori, tra cui movimento terra, sollevamento, demolizione, perforazione, estrazione mineraria, costruzione di strade, tecnologie del calcestruzzo, logistica, componenti e sistemi ICT.

Come parte della rete di fiere partner di CECE, Samoter metterà in luce la trasformazione in atto dell'Industria 4.0 nel settore delle costruzioni. Tra i temi chiave figurano la transizione ecologica, la sostenibilità, la digitalizzazione, l'integrazione dell'intelligenza artificiale, l'automazione dei cantieri, l'innovazione infrastrutturale, la sicurezza, la formazione e il noleggio di attrezzature.

Nel 2025 tornerà Samoter Digital, un'iniziativa chiave che promuove il dialogo tra fornitori di tecnologia, appaltatori, operatori e decisori. La prossima edizione amplierà ulteriormente il concetto di Cantiere Digitale, trasformando l'area demo in un ambiente completamente automatizzato.

Tra le novità, il lancio della Samoter Academy, pensata per colmare il gap di competenze nel settore. Metterà in contatto gli studenti con le aziende attraverso percorsi formativi e di certificazione strutturati. Al termine del percorso, i partecipanti conseguiranno la qualifica di Tecnico Riparatore di Macchine Edili o Operatore Qualificato.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
5 modi in cui si stanno evolvendo le casseforme e le opere di sostegno
A prima vista, casseforme e strutture portanti sembrano concetti piuttosto semplici, sebbene essenziali per le opere temporanee.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Inside The Minds of Leaders:
Using Tech To Unearth Greater Profit

FREE WEBINAR ON-DEMAND

This session was hosted by KHL's Mitch Keller, with speakers from AEM, Landmark Construction and Trimble.

Download and watch in your own time