Phil Layton della JCB confermato come prossimo presidente del CECE

Phil Layton, direttore tecnico del gruppo JCB, produttore di attrezzature per l'edilizia con sede nel Regno Unito, è stato confermato come prossimo presidente del Comitato per le attrezzature europee per l'edilizia (CECE).

Phil Layton (a sinistra) viene presentato come nuovo presidente del CECE al vertice del CECE a Bruxelles, in Belgio (immagine per gentile concessione del CEA) Phil Layton (a sinistra) viene presentato come nuovo presidente del CECE al vertice del CECE a Bruxelles, in Belgio (immagine per gentile concessione del CEA)

L'annuncio è stato fatto al CECE Summit 2025 di Bruxelles, dove Layton è stato ufficialmente accolto sul palco dal presidente uscente José Antonio Niete. La presidenza di Layton inizierà nel 2026.

L'influenza del Regno Unito all'interno del CECE è stata ulteriormente rafforzata dalla nomina di Viki Bell, amministratore delegato della Construction Equipment Association (CEA), nel consiglio direttivo del CECE, dopo la sua partecipazione ad interim all'inizio di quest'anno.

La CEA ha inoltre confermato che ospiterà il Congresso CECE 2026 presso l'IET Savoy Place di Londra dal 27 al 29 ottobre 2026, un evento che dovrebbe richiamare leader del settore da tutta Europa per discutere di sostenibilità, tecnologia e accesso al mercato.

Bell ha affermato: "Sebbene il Regno Unito non faccia più parte del Mercato unico, i nostri produttori continuano a intrattenere stretti rapporti commerciali con l'Europa. È fondamentale rimanere informati su questi cambiamenti e sul loro potenziale impatto su commercio, conformità e competitività".

Ha aggiunto: "Ospitare il CECE 2026 a Londra è un vero onore. Ci darà l'opportunità di mettere in luce l'innovazione e le capacità del settore delle attrezzature per l'edilizia del Regno Unito e di rafforzare la nostra collaborazione in corso con i partner europei".

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now