Le vendite di attrezzature per l'edilizia in Italia aumentano del 3% nonostante il crollo delle esportazioni

Secondo Unacea, l'Unione Italiana Macchine per Costruzioni, le vendite di macchine per l'edilizia in Italia sono aumentate del 3% nella prima metà del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024.

Quasi 10.000 macchine vendute in Italia nel primo semestre del 2025 Quasi 10.000 macchine sono state vendute in Italia nella prima metà del 2025. Immagine: Adobe Stock

I dati mostrano che tra gennaio e giugno sono stati venduti sul mercato italiano 9.946 veicoli da cantiere, con un aumento del 3% rispetto alla prima metà dell'anno precedente.

Secondo l'ultimo rapporto Unacea-Cer, il commercio internazionale del settore è tuttavia ancora in calo: tra gennaio e maggio 2025, le esportazioni italiane di macchine per costruzioni hanno raggiunto 1,29 miliardi di euro (1,52 miliardi di dollari), in calo dell'8,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Tra i Paesi in cui le esportazioni sono aumentate maggiormente tra gennaio e aprile 2025 figurano India, Medio Oriente e Africa.

I settori che hanno registrato i peggiori risultati di esportazione tra gennaio e maggio 2025 sono stati: macchinari per calcestruzzo (-22%), macchinari per perforazione (-12,1%), macchinari per la preparazione degli aggregati (-11,8%) e macchinari per la costruzione di strade (-8%).

In lieve calo il settore delle gru a torre (-4,4%) e quello delle macchine e attrezzature per movimento terra (-4,2%). Le importazioni, invece, si sono attestate a 828 milioni di euro, registrando un leggero calo del 2,9%.

Unacea è partner istituzionale e strategico della prossima edizione di SaMoTer, il Salone Internazionale triennale delle Macchine per Costruzioni, che torna a Veronafiere dal 6 al 9 maggio 2026.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now