Le Comore riceveranno 135 milioni di dollari per ammodernare le infrastrutture portuali
07 agosto 2024

Le Comore, un arcipelago di isole nell'Oceano Indiano, al largo della costa sud-orientale dell'Africa, hanno ricevuto un pacchetto di 135 milioni di dollari dalla Banca africana di sviluppo (AfDB) per ammodernare i propri porti.
Il sostegno della Banca africana di sviluppo al progetto PACMFCR (Corridoio marittimo e agevolazione degli scambi regionali) prevede l'ampliamento e la modernizzazione di due porti.
L'Unione delle Comore ha tre porti situati a Moroni (Grande Comore), Mutsamudu (Anjouan) e Boingoma (Mohéli). Circa il 90% delle merci da e tra le tre isole dell'arcipelago delle Comore viene trasportato via mare.
La Banca africana di sviluppo ha affermato che il potenziale delle Comore di sviluppare i settori della pesca, dell’agricoltura e del turismo è ostacolato da “importanti sfide strutturali”, in particolare per quanto riguarda la scarsa qualità delle infrastrutture portuali.
Per accogliere traghetti e pescherecci, il porto di Moroni sarà ampliato con una nuova banchina di 240 metri e il porto di Boingoma con una banchina di 136 metri.
Il progetto prevede anche la costruzione di 10 magazzini per prodotti ittici, dotati di celle frigorifere alimentate ad energia solare e di soluzioni di trasporto refrigerate adatte alle esigenze delle donne, in prossimità di ciascuno dei porti.
Sosterrà le cooperative femminili fornendo loro attrezzature di surgelazione per la produzione e la trasformazione di prodotti ittici e agricoli.
Il direttore generale dell'AfDB per l'Africa orientale, Nnenna Nwabufo, ha affermato: "Il progetto, appena approvato dai Consigli di amministrazione del Bank Group, mira ad aumentare la capacità e l'efficienza dei porti di Moroni e Boingoma per soddisfare le esigenze attuali e future. Aiuterà a sviluppare catene del valore locali nei settori della pesca e dell'agricoltura e a facilitare il commercio inter-insulare e regionale".
Il progetto sarà cofinanziato da diverse istituzioni, tra cui la Banca europea per gli investimenti, la Banca mondiale, la Banca islamica di sviluppo e l'Agence Française de Développement.
RESTA CONNESSO




Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM



