L'aeroporto di Sydney lancia una gara d'appalto globale per la ristrutturazione delle infrastrutture da 6 miliardi di dollari

L'aeroporto di Sydney in Australia ha avviato una gara d'appalto mondiale per istituire un gruppo di importanti studi di architettura e ingegneria che contribuiranno a realizzare il suo programma di lavori di investimento da 6 miliardi di dollari (3,8 miliardi di dollari USA) nei prossimi cinque anni.

Il nuovo quadro normativo per gli appalti segna un cambiamento rispetto al tradizionale approccio dell'aeroporto di Sydney, che prevedeva la nomina di consulenti progetto per progetto. Le aziende che aderiscono al nuovo quadro normativo collaboreranno invece con l'aeroporto in tutta la sua pipeline di progetti infrastrutturali, supportando la progettazione e la realizzazione di importanti ammodernamenti che aumenteranno la capacità, miglioreranno l'efficienza e miglioreranno l'esperienza dei passeggeri.

L'aeroporto di Sydney ha inoltre indetto una gara d'appalto per uno studio di progettazione architettonica e di ingegneria che supporterà lo sviluppo del progetto di ammodernamento del terminal, che collegherà i terminal nazionali T2 e T3 per creare un'esperienza fluida per i passeggeri.

Il progetto del nuovo terminal T2-T3 sarà uno degli sviluppi infrastrutturali più grandi e complessi mai intrapresi nell'aeroporto, migliorando la connettività tra i terminal, liberando capacità, aumentando l'efficienza delle compagnie aeree e supportando la crescita futura.

Il collegamento T2-T3 comporterà la costruzione di un nuovo terminal e di 12 nuovi gate girevoli per le operazioni nazionali e internazionali. L'introduzione dei servizi internazionali nell'attuale area nazionale aumenterà l'efficienza dell'aeroporto e garantirà all'aeroporto di Sydney il raggiungimento delle previsioni del Master Plan di 72 milioni di passeggeri all'anno entro il 2045.

Scott Charlton, CEO dell'aeroporto di Sydney, ha dichiarato: "Questa gara d'appalto segna un passo importante nella realizzazione della nostra visione del Master Plan 2045.

"Investiremo in modo significativo nei prossimi cinque anni e vogliamo stringere partnership a lungo termine con aziende di fama mondiale che comprendano le nostre attività e le nostre ambizioni in termini di servizio ed efficienza".

È stato aggiunto che nei prossimi cinque anni l'aeroporto presenterà più richieste di sviluppo importanti di quante ne abbia presentate negli ultimi 20.

La procedura di richiesta di gara è stata aperta questa settimana e si prevede che a dicembre saranno annunciati i nomi degli offerenti vincitori sia per il nuovo pannello che per il progetto del terminal T2-T3, prima della consultazione pubblica sulla bozza preliminare del Piano di sviluppo principale per l'ampliamento del terminal.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
I robot umanoidi arriveranno davvero nei cantieri edili vicino a te?
Da diversi anni i robot minacciano di sostituire il lavoro nei cantieri edili, ma non l'hanno fatto. Prima o poi succederà?
Nathan Marsh di Bentley Systems: perché essere i primi con l'intelligenza artificiale non è sempre la cosa migliore
All'evento Year in Infrastructure di Bentley, Nathan Marsh ha spiegato perché la fiducia, l'autenticità e la supervisione umana sono ancora importanti nell'era dell'intelligenza artificiale.
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up