L'aeroporto dell'Idaho sceglie Hensel Phelps per l'ampliamento del terminal da 700 milioni di dollari

L'aeroporto di Boise, nell'Idaho (Stati Uniti), ha scelto l'appaltatore statunitense Hensel Phelps come responsabile dei lavori/appaltatore generale (CM/GC) per un'ampia opera di ampliamento del terminal, del valore di 700 milioni di dollari.

Schema del progetto di ammodernamento dell'aeroporto di Boise, Idaho, Stati Uniti. Immagine: Aeroporto di Boise Schema del progetto di ammodernamento dell'aeroporto di Boise. Immagine: Aeroporto di Boise

Approvato dal Consiglio comunale di Boise il 19 agosto, l'accordo riguarda molteplici sviluppi graduali fino al 2029 nell'ambito del programma di investimenti in corso "BOI Upgrade" dell'aeroporto.

L'ambito dei lavori comprende un nuovo sistema di movimentazione bagagli per supportare il crescente numero di passeggeri, un impianto di servizi centralizzato per servire il terminal e il nuovo atrio, la costruzione dell'atrio A, con un massimo di dieci nuovi gate, e due fasi di ammodernamento del terminal incentrate sul flusso e sulla capacità dei passeggeri.

Tra i progetti completati nell'ambito del piano di ammodernamento BOI figurano un nuovo posto di blocco di sicurezza, parcheggi e un centro di autonoleggio in costruzione.

Hensel Phelps è stato scelto dopo una gara durata sette mesi, iniziata nel gennaio 2025, durante la quale quattro finalisti sono stati intervistati da una commissione composta da funzionari della città e del settore.

BOI ha affermato che il modello CM/GC consentirà a Hensel Phelps di collaborare con i progettisti fin dalle prime fasi del processo e di consegnare più ordini di lavoro con il prezzo massimo garantito man mano che i finanziamenti e le priorità evolvono.

I prossimi lavori mirano a mantenere la capacità dell'aeroporto di soddisfare la domanda regionale, preservando al contempo la comodità per i passeggeri. L'ampliamento avviene in un contesto di forte aumento del volume di passeggeri in aeroporto; dal 2014, il traffico è aumentato dell'81%, raggiungendo quasi cinque milioni di passeggeri nel 2024. L'aeroporto ha dichiarato che la prima metà del 2025 ha già superato i totali record dell'anno scorso.

Il programma di aggiornamento BOI è iniziato nel 2019 e si prevede che terminerà nel 2029.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up