I partner collaborano al progetto del gruppo elettrogeno con batteria H2

Contenuti Premium
Gruppo elettrogeno PowerUP UPMobile La cella a combustibile a idrogeno utilizzata nell'UPMobile copre fino a 10 kW di richiesta continua di bassa potenza, mentre la batteria agli ioni di litio fornisce fino a 100 kW per applicazioni ad alta richiesta di potenza. (Foto: PowerUP Energy Technologies)

L'azienda estone specializzata nella tecnologia dell'idrogeno PowerUP Energy Technologies sta collaborando con i partner norvegesi Nordic Batteries AS e Beyonder AS per lanciare sul mercato UPMobile.

Il progetto, sostenuto dal programma di cooperazione Estonia-Norvegia “Green ICT”, mira a creare un generatore portatile da 10.000 W composto da una cella a combustibile a idrogeno e da una super batteria agli ioni di litio in grado di fornire energia pulita alle industrie ad alto fabbisogno energetico, come il settore edile e quello minerario.

"Il settore delle costruzioni è uno dei settori più inquinanti, in cui non è stata trovata alcuna valida alternativa al gasolio. Allo stesso tempo, l'Unione Europea ha fissato obiettivi ambiziosi per mitigare l'impatto ambientale del settore e ridurre le emissioni di anidride carbonica", ha affermato Ivar Kruusenberg, fondatore di PowerUP Energy Technologies.

“L’idrogeno, sempre più disponibile come combustibile grazie alla transizione verde, gioca un ruolo sempre più importante in questo senso.”

La cella a combustibile a idrogeno utilizzata nell'UPMobile copre in modo efficiente fino a 10 kW di richiesta continua di bassa potenza, mentre la batteria agli ioni di litio ad alta potenza consente al generatore di fornire fino a 100 kW di potenza per applicazioni che richiedono un elevato consumo di energia per un tempo limitato, come gli ascensori da cantiere.

Secondo PowerUP, questo approccio non solo riduce le emissioni, ma offre anche una soluzione più efficiente e conveniente rispetto alle opzioni attuali.

"È solo questione di tempo prima che l'idrogeno diventi più diffuso nel settore delle costruzioni, poiché l'UE sostiene sempre di più i progetti infrastrutturali per l'idrogeno", ha commentato Kruusenberg.

“Inoltre, il feedback del settore conferma che l’adozione di tali tecnologie non è solo rispettosa dell’ambiente, ma anche strategicamente vantaggiosa”.

Si prevede che il prodotto UPMobile sarà disponibile entro la fine del 2024.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
5 modi in cui si stanno evolvendo le casseforme e le opere di sostegno
A prima vista, casseforme e strutture portanti sembrano concetti piuttosto semplici, sebbene essenziali per le opere temporanee.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Inside The Minds of Leaders:
Using Tech To Unearth Greater Profit

FREE WEBINAR ON-DEMAND

This session was hosted by KHL's Mitch Keller, with speakers from AEM, Landmark Construction and Trimble.

Download and watch in your own time