Hong Kong lancia un'iniziativa per la sicurezza nei cantieri edili dopo una serie di gravi incidenti

Il porto Victoria di Hong Kong al tramonto (Immagine: TTstudio tramite AdobeStock - stock.adobe.com) Il porto Victoria di Hong Kong al tramonto (Immagine: TTstudio tramite AdobeStock - stock.adobe.com)

Il Dipartimento del lavoro di Hong Kong (LD) ha annunciato una campagna di controllo su tutto il territorio per contrastare le pratiche non sicure nel settore edile, a seguito di una serie di recenti incidenti mortali e gravi nei cantieri.

L'operazione, avviata l'8 novembre, vedrà gli addetti alla sicurezza sul lavoro condurre ispezioni a sorpresa in una vasta gamma di siti e tipologie di progetti, tra cui nuove opere, riparazioni, manutenzioni, modifiche e ampliamenti. L'azione di controllo presterà particolare attenzione alle attività ad alto rischio come lavori in quota, ponteggi e demolizioni.

Nei casi in cui vengono individuate violazioni, il LD ha affermato che adotterà "misure di controllo rigorose" senza preavviso, tra cui l'emissione di avvisi di sospensione e di miglioramento e l'avvio di procedimenti giudiziari.

Il dipartimento sta inoltre intensificando la formazione sulla sicurezza e la supervisione degli erogatori dei corsi, continuando nel contempo a promuovere la consapevolezza in materia di sicurezza e salute sul lavoro attraverso la sensibilizzazione del settore.

Sono in corso le indagini sugli incidenti recenti e il LD sottolinea che i titolari di obblighi saranno perseguiti penalmente qualora vengano riscontrate violazioni della normativa sulla sicurezza.

In base alle leggi sulla sicurezza sul lavoro di Hong Kong, gli appaltatori o i datori di lavoro che violano le norme possono incorrere in multe fino a 10 milioni di dollari di Hong Kong e in pene detentive fino a due anni. I dipendenti che violano le norme possono incorrere in una multa massima di 150.000 dollari di Hong Kong e in pene detentive fino a sei mesi.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now